“La Macelleria” di Umberto Carriera trionfa tra premi, ricette di successo e progetti di espansione nel settore della ristorazione.

Ristorante Pizzeria “La Macelleria” di Umberto Carriera: una storia di successi

Il ristorante pizzeria “La Macelleria” colleziona premi e riconoscimenti.

Trascinato dal vulcanico imprenditore pesarese Umberto Carriera, volto noto anche in TV come opinionista nei programmi Mediaset e La7, il ristorante nel centro storico di Pesaro continua negli anni a collezionare premi e riconoscimenti.

Vincitori nel 2024 ai “Campionati Mondiali di Pizza” tenutisi a Rimini, nel 2025 è arrivato anche il riconoscimento a Parma per la Margherita STG.

«Qualità e quantità, a prezzi contenuti sono la ricetta vincente», commenta Carriera, che ricorda come anche la cucina sia molto apprezzata. «La nostra chef Paola Burani, con oltre quarant’anni di esperienza, delizia i nostri clienti con Carbonare e Strozzapreti da leccarsi i baffi».

Carriera è proprietario di tre ristoranti a Pesaro, oltre a un’app di food delivery che consegna a domicilio con propri fattorini.

«Lo sviluppo delle mie aziende è in forte crescita e apriremo presto in altre città italiane».

L’Osteria delle Candele e il Bar Piadineria Mameli confermano il successo in questo primo decennio di attività nella ristorazione.

Strozzapreti Picchio Pacchio

Ingredienti (per 4 persone)

  • 450 g di strozzapreti
  • 4 salsicce
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 200 ml di panna
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino e prezzemolo fresco q.b.
  • 50 g di olio EVO
  • 100 g di formaggio grana

Preparazione

In una padella, soffriggere olio, aglio e peperoncino. Aggiungere la salsiccia spellata e rosolare per 5 minuti. Versare il pomodoro e cuocere per altri 15 minuti. Aggiungere la panna e continuare la cottura per 5 minuti.

Unire gli strozzapreti precedentemente cotti al sugo, aggiungendo parmigiano e prezzemolo. Mantecare per circa 1 minuto per far sciogliere il parmigiano. Guarnire con una spolverata di prezzemolo e servire caldi.

Margherita STG (Specialità Tradizionale Garantita)

Ingredienti (per una pizza)

  • 250 g di panetto di pasta
  • 100 g di pomodoro San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese D.O.P.
  • 80 g di bufala campana D.O.P.
  • Basilico q.b.
  • Olio EVO D.O.P.

Preparazione

Impasto idratato al 60%. Stendere un disco di pasta, aggiungere il pomodoro con un cucchiaio, poi la mozzarella, il basilico e infine l’olio EVO. Cuocere in forno a 475° per 60–90 secondi.