Il Ristorante Renzo e Lucia, nel quartiere San Martino di Napoli, è un locale storico con vista mozzafiato e cucina partenopea. Rinnovato da 15 anni, offre due ambienti raffinati per cene romantiche o eventi esclusivi. Il menù propone piatti creativi come il risottone di mare e dessert come brownies con caramello salato.

Ristorante Renzo e Lucia: tra storia, gusto e panorama mozzafiato

Nel suggestivo quartiere di San Martino, affacciato sul promontorio del Castel Sant’Elmo, sorge il Ristorante Renzo e Lucia, un locale storico che dal 1879 accoglie i suoi ospiti con gusto, eleganza e un panorama unico al mondo.

Dalle sue sale e dalle ampie terrazze si può ammirare una veduta a 180 gradi su Napoli, che spazia dalla città antica della Neapolis del quinto secolo a.C. fino ai monumenti più iconici della metropoli partenopea.

Un’esperienza che unisce sapori autentici e bellezza paesaggistica, trasformando ogni pranzo o cena in un momento indimenticabile.


🍷 Ambienti e atmosfera

Il ristorante, rilevato e rinnovato con passione quindici anni fa, è oggi un punto di riferimento per chi desidera vivere un’atmosfera raffinata senza rinunciare al calore dell’ospitalità napoletana.

Nel dettaglio, sono due gli ambienti che spiccano:

  • Il Lounge bar, nella sala superiore, con eleganti divanetti e tavoli panoramici, ideale per un aperitivo rilassante o una cena con vista spettacolare.
  • L’area per Eventi speciali, nella sala inferiore, con un ampio giardino affacciato sul golfo, perfetta per feste private, ricorrenze e celebrazioni, con possibilità di allestire buffet, discoteca e ballo.

🏛️ Tradizione e resistenza

Il nome “Renzo e Lucia”, che da oltre un secolo caratterizza questo luogo, è sinonimo di tradizione e resistenza: il ristorante ha attraversato guerre e cambiamenti storici, restando sempre fedele alla sua missione di ospitalità e qualità.

Oggi, come ieri, Renzo e Lucia è il posto ideale per chi vuole scoprire la cucina partenopea in una cornice che solo Napoli può regalare.


🍤 Ricetta: Risottone di mare

Ingredienti (per una persona)

  • 100 g di riso Carnaroli
  • 3 gamberi di Mazara
  • 1 scalogno
  • Brodo vegetale (acqua, carote, sedano, cipolla e porro, bollito per almeno un’ora)
  • 1 noce di burro
  • Timo fresco
  • Gel di limone

Preparazione

Sgusciare i gamberi senza buttare la testa, tagliare la polpa a metà e stenderla tra due fogli di carta forno (25 cm), battendo delicatamente fino a ottenere un disco. Congelare durante la cottura del riso.

In un tegame scaldare un filo d’olio, aggiungere lo scalogno e le teste dei gamberi, schiacciandole per far uscire il corallo. Aggiungere il riso e tostarlo leggermente, poi sfumare con vino bianco.

Continuare la cottura con il brodo vegetale, mescolando spesso. Mantecare con una noce di burro. Impiattare, aggiungere il disco di gamberi, gel di limone e timo fresco.


🐟 Ricetta: Scottata di mare

Ingredienti

  • 80 g di salmone
  • 80 g di branzino
  • 1 gamberone
  • 1 branca di polpo

Preparazione

Scottare il branzino e il salmone in padella dal lato della pelle fino a ottenere un colore bruno chiaro. Girare e cuocere dall’altro lato. Terminare la cottura in forno a 180°C per 8 minuti.

Nel frattempo, scottare il gamberone e il tentacolo di polpo in padella. Servire con patate chips fresche e maionese di polpo.


🍫 Dessert: American Brownies con cookie, gelato e caramello salato

Ingredienti

Brownies

  • 200 g di cioccolato fondente (70%)
  • 150 g di burro
  • 200 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 100 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • Un pizzico di sale
  • 100 g di gocce di cioccolato

Cookie di pasta frolla

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Un pizzico di sale
  • 50 g di gocce di cioccolato mini

Gelato alla nocciola

  • 500 ml di latte intero
  • 200 ml di panna fresca
  • 4 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 150 g di pasta di nocciole (o Nutella)
  • 100 g di nocciole tostate tritate

Caramello salato

  • 200 g di zucchero
  • 80 ml di panna
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaino di sale marino fino

Preparazione

Cookie: impastare gli ingredienti, aggiungere le gocce, formare un panetto, riposare in frigo 30 minuti. Stendere, ricavare dischi (6–7 cm), cuocere a 170°C per 12–15 minuti.

Gelato: scaldare latte e panna. Sbattere tuorli con zucchero, aggiungere il latte caldo. Cuocere a 82–85°C fino ad addensare. Unire la pasta di nocciole, filtrare, raffreddare e mantecare in gelatiera. Aggiungere le nocciole.

Brownies: sciogliere burro e cioccolato, unire alle uova sbattute con zucchero. Aggiungere farina, cacao e sale. Incorporare le gocce, versare in teglia 20×20 cm e cuocere a 180°C per 25–30 minuti.

Caramello: sciogliere lo zucchero a fuoco medio fino a doratura, aggiungere panna calda, burro e sale. Mescolare e raffreddare.


Impiattamento

Disporre il brownie tiepido al centro del piatto. Sovrapporre il cookie, aggiungere una sfera di gelato alla nocciola, guarnire con caramello salato colante, nocciole tostate e un filo di caramello attorno al piatto.