
Celiachia – L’autotest per rilevarla
Il Verify® Self Test Celiachia consente uno screening rapido e affidabile a casa per chi sospetta un’intolleranza al glutine, semplificando l’accesso alla diagnosi
Grazie al Verify® Self Test celiachia, è possibile ottenere una prima risposta affidabile a casa propria.
Celiachia: sintomi e diagnosi precoce
La celiachia colpisce circa l’1% della popolazione italiana, ma molte persone convivono con i sintomi senza sapere di esserne affette.
I segnali più comuni possono essere:
- gonfiore addominale
- stanchezza cronica
- disturbi digestivi
- carenze nutrizionali
- diarrea ricorrente
- perdita di peso inspiegabile
Spesso questi sintomi vengono attribuiti ad altre cause, ritardando la diagnosi corretta e prolungando il disagio.
Verify® Self Test Celiachia: come funziona
Oggi, grazie al Verify® Self Test Celiachia, è possibile ottenere una prima risposta affidabile direttamente da casa, in totale privacy e senza liste d’attesa.
Il Verify® Self Test rappresenta un’innovazione nella diagnostica rapida domestica, sviluppata con tecnologia avanzata:
utilizza particelle d’oro coniugate con l’antigene tTG e anticorpi anti-IgA umane, capaci di rilevare gli anticorpi transglutaminasi tissutale (tTG), specifici della celiachia.
Procedura semplice e rapida
La procedura è semplice e non invasiva:
- bastano poche gocce di sangue prelevate con pungidito
- risultato in soli 10 minuti
Il kit include:
- cassetta test monouso
- soluzione buffer
- lancette sterili
- contagocce
- istruzioni dettagliate
Non sono necessarie competenze mediche, rendendo il test accessibile a chiunque.
Chi dovrebbe farlo
Il Verify® Self Test è indicato per:
- chi manifesta sintomi compatibili con la celiachia ma non ha una diagnosi
- adulti e adolescenti che vogliono uno screening preliminare
- persone con familiarità con la malattia (10% dei parenti di primo grado di celiaci può svilupparla)
Questo test permette di accelerare il percorso diagnostico, aiutando a ottenere risposte più rapide per la propria salute.
Accuratezza, conservazione e interpretazione
Il test può essere usato con:
- sangue intero,
- siero o
- plasma,
mantenendo elevati standard di accuratezza.
Si conserva fino alla data di scadenza a temperatura ambiente (15-30°C) o in frigorifero, senza congelamento.
Interpretazione del risultato
- Due linee colorate → test positivo (presenza di anticorpi tTG)
- Una sola linea nella zona di controllo → test negativo
L’intensità del colore può variare, ma qualsiasi linea visibile nella zona test è da considerarsi positiva.
Attenzione: un test positivo non equivale a una diagnosi definitiva di celiachia, ma richiede approfondimenti medici specialistici.