
Il settembre di Luca Fiocca, Casanova incontra Pulcinella
Luca Fiocca chiude settembre con due eventi di alto profilo a Napoli e a Milano
L’architetto della seduzione Luca Fiocca è protagonista di in un mese molto intenso, nel quale si divide tra Napoli per rendere omaggio ai 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, e Milano, dove è special guest alla Fashion week.
Il settembre di Luca Fiocca
Il settembre di Luca Fiocca, l’eclettico personaggio che si autodefinisce “architetto della seduzione”, si presenta come un vero e proprio tour de force tra cultura, arte e alta moda. Con un’agenda fitta di impegni di prestigio, Fiocca incanta il pubblico italiano, dividendosi tra le passerelle milanesi e i palcoscenici partenopei, in un sapiente intreccio di seduzione, racconto e stile.
Il cuore degli eventi che lo vedono protagonista batte a Napoli, dove, dal 27 settembre al 1° ottobre 2025, si terrà il prestigioso Napoli International Music & Arts Festival. Appuntamento culturale che celebra l’arte in tutte le sue forme.
Tra gli eventi di punta del festival, il 29 settembre andrà in scena Casanova Incontra Pulcinella, una serata speciale dedicata al 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova, leggendario seduttore veneziano. In questo contesto d’eccezione, Luca Fiocca avrà l’onore e il piacere di intervenire come narratore d’eccellenza, guidando il pubblico attraverso la storia di uno dei più grandi seduttori di tutti i tempi.
L’occasione sarà anche il momento perfetto per la presentazione del suo libro, Se è tortora all’acqua torna, edito da Ikonos Edizioni.
L’evento si preannuncia come un’esperienza multisensoriale e profondamente evocativa. Grazie alla partecipazione di artisti di grande talento. La “voce magica” di Luciano Varnadi Ceriello darà vita a un Pulcinella autenticamente napoletano. La “musica sublime” della pianista veneta Monica Vanin creerà un’atmosfera sonora avvolgente, e il tutto sarà arricchito dal “testo raffinato” di Tania Di Giorgio.
Fiocca stesso ha anticipato un mix intrigante: «Casanova, Pulcinella e un pizzico del mio Pop Chic», lasciando intendere uno spettacolo dal vivo dinamico e coinvolgente. Con un pizzico di malizia, ha poi lanciato una domanda al pubblico. «Siete pronti a scoprire se metterò in pratica dal vivo le mie arti di seduzione?»
Ma gli impegni di Fiocca non si fermano al capoluogo campano. Sabato 27 settembre, giorno di apertura del festival napoletano, sarà anche a Milano, dove parteciperà come special guest alla Fashion Week donna. L’evento si svolgerà nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Visconti, sede di appuntamenti esclusivi della moda italiana. L’intera serata è curata e organizzata da Oksana Krutskikh.
Questa doppia presenza tra Napoli e Milano, con eventi che si sovrappongono nella stessa settimana, dimostra la straordinaria versatilità e il carisma di Luca Fiocca. La sua figura si muove con naturalezza e autorevolezza tra narrazione storico-letteraria, performance artistica e il mondo scintillante dell’alta moda.
Dalla rievocazione di un’icona come Casanova, all’immersione nel lusso della Fashion Week. Luca Fiocca promette un finale di settembre indimenticabile, offrendo al pubblico esperienze uniche che uniscono cultura, intrattenimento e il suo inconfondibile tocco di fascino.