Dopo mesi di dubbi, incertezze e trattative, arriva l’accordo tra il Comune e la Rai: il Festival 2026 si farà come da tradizione a Sanremo. Iniziano dunque ufficialmente i preparativi per la prossima edizione della kermesse musicale, che si terrà a febbraio.

Iniziano i preparativi ufficiali di Sanremo 2026

Sono ormai mesi che si parla del Festival di Sanremo 2026. Come è noto, a seguito di alcune tensioni tra il Comune della cittadine ligure e la Rai, l’azienda aveva iniziato a valutare la possibilità di lasciare la storica location del Teatro Ariston per organizzare la kermesse in un’altra città italiana. Tante le indiscrezioni che sono emerse nel corso del tempo e c’è anche chi ha parlato di un Festival itinerante. Negli ultimi giorni tuttavia le delegazioni Rai e del Comune si sono incontrate per decidere il da farsi e ieri sera, durante il Tg1 delle 20:00 è arrivata la notizia che tutti stavamo aspettando.

Come annunciato in diretta, è stato finalmente trovato un accordo soddisfacente per entrambe le parti e il Festival dunque resterà ufficialmente a Sanremo! Iniziano dunque i preparativi per la prossima edizione della kermesse musicale, che come è noto si terrà dal 24 al 28 febbraio, subito dopo la fine delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.

LEGGI ANCHE: Mario Adinolfi si candida per Uomini e Donne, la reazione di Tina Cipollari

Direttore artistico e conduttore di Sanremo 2026 sarà nuovamente Carlo Conti, pronto a rimettersi in gioco. Solo nelle ultime settimane il presentatore ha iniziato ad ascoltare i brani che gli sono stati sottoposti dai Big della musica italiana. Tuttavia solo nei prossimi mesi sapremo quale sarà la sua decisione.

In rete intanto non mancano le indiscrezioni sul possibile cast. A spuntare sono stati così nomi del calibro di Tiziano Ferro, Angelina Mango, SangiovanniAlfa, Blanco, Irama, Tommaso Paradiso e molti altri. Ma chi sarà a spuntarla? Non resta che attendere il prossimo dicembre per scoprirlo.