Oggi durante il daytime di Amici 25, Giulia Stabile è tornata nella scuola per parlare con i ragazzi di un tema molto importante: il bullismo. La ballerina ha raccontato la sua personale esperienza e mostrato solo alcuni dei pesantissimi messaggi ricevuti dagli hater in questi anni.

Giulia Stabile mostra i messaggi degli hater

Dopo la sfida piuttosto movimentata affrontata da Michelle ieri e in attesa delle nuove anticipazioni di Amici 25, oggi durante il daytime del talent show si è parlato di un tema molto importante e delicato: bullismo e hater. Un argomento caldo che purtroppo ancora oggi è all’ordine del giorno. A raggiungere i ragazzi in casetta, in compagnia della creator Alessia Lanza, è stata Giulia Stabile.

LEGGI ANCHE: Cricca diventa attore! L’ex di Amici nel cast della serie di Rai 1 La ricetta della felicità

Dopo essersi presentata agli allievi, la ballerina ha mostrato tutti i messaggi assurdi letti solo sotto due di alcuni post pubblicati sul suo profilo Instagram: “Ce ne stavano molti di più. Inutile nascondervi che fanno male. Sono 5 anni che ricevo commenti non solo di persona ma anche sui social. Mi è successo anche dal vivo. Un giorno stavo tornando a casa ed erano delle persone adulte. Una di loro ha chiesto chi fossi, per poi darmi della ‘cicciona’”.

Parole queste che hanno molto colpito Giulia Stabile: “Per questo ho ricominciato a fare terapia. Prima di fare questo ho iniziato anche a rispondere sui social”. Così ha mostrato un video caricato sul suo account, in cui per l’appunto diceva la sua contro quelle persone poco rispettose che hanno giudicato il suo aspetto fisico.

Successivamente è entrata Alessia Lanza, che insieme ai ragazzi si è confrontata sull’argomento. Tutti insieme dunque hanno rivelato la loro personale esperienza con questo tipo di commenti e Giulia Stabile ci ha tenuto a dare un consiglio agli allievi di Amici 25: cercare di dare adito a meno persone possibile e ascoltare solo quelle di cui ci si fida davvero.

Un incontro non solo importante per i ragazzi, ma anche per il pubblico a casa. In tanti sicuramente si saranno immedesimati nella storia di Giulia Stabile, così come in quelle di alcuni allievi intervenuti durante il dibattito. Serve riflettere ed essere più sensibili e rispettosi verso gli altri. Sempre.