Beatrice Venezi, scoppia la bufera
La nomina della direttrice d’orchestra non piace a tutti e la situazione sta degenerando, tanto da richiedere l’intervento di un…
La nomina della direttrice d’orchestra non piace a tutti e la situazione sta degenerando, tanto da richiedere l’intervento di un noto avvocato
Anche le rappresentanze sindacali dell’Orchestra Sinfonica della Rai, del Teatro dell’Opera di Roma e del Bellini di Catania hanno trasmesso la loro solidarietà all’orchestra della Fenice di Venezia, la quale chiede la revoca della nomina a direttrice musicale di Beatrice Venezi. «Preoccupati per le modalità di scelta, riteniamo che per nomine di tale importanza sia imprescindibile un dialogo trasparente tra tutte le parti e i vari organi rappresentativi dell’ente, attraverso un confronto che, per sua genuinità, spianerebbe strade di collaborazione e apertura, risultando sicuramente più costruttivo e rispettoso» si legge nella lettera di solidarietà dell’Orchestra Rai. Tono simile da Milano a Bari. La Venezi si è rivolta all’avvocato Giulia Bongiorno: «La critica legittima è una cosa. Ma quando si arriva alla campagna d’odio e alle minacce di morte…». Ricordo che l’avvocatessa è anche presidente della Commissione Giustizia del Senato ed è da sempre schierata a fianco dei diritti delle donne, con iniziative legislative come il “codice rosso” contro i femminicidi. E non ha dubbi: «Le critiche vanno bene se basate su fatti oggettivi. Ma qui, tante volte, mi sembra che si parta da forti pregiudizi. E siccome si è andati molto, ma molto oltre, valuteremo».
A cura di Roberto Alessi
Leggi anche: Kim Kardashian: “Ho avuto un aneurisma”, la rivelazione nel trailer di The Kardashians