Nel cuore di Milano, “Noi Pesce” è il ristorante che ha fatto della qualità e della semplicità la formula vincente.

Noi Pesce, ristorante di qualità e semplicità

Il mare nel centro di Milano, tutto in un piatto. Nel cuore pulsante del capoluogo lombardo, CityLife, Noi Pesce è il ristorante che ha fatto della qualità e della semplicità una formula vincente, diventando così un punto di riferimento per i milanesi che non si accontentano di risotto e cotoletta.

Il loro segreto? «Non accontentarsi», racconta Yu Feng, socio fondatore del locale. «Il problema dei nostri colleghi con piccoli ristoranti è che ragionano ancora come cucine casalinghe, quando ogni locale è un’azienda a tutti gli effetti».

Alla base della strategia di Noi Pesce c’è una filosofia tanto semplice quanto efficace: specializzarsi per ottimizzare. Branzino, orata, tonno, salmone, molluschi, crostacei: sono queste le materie prime attorno a cui ruota il menu, con piatti che cambiano in base alla disponibilità del prodotto e che puntano sulla creatività senza dispersioni.

«I menu chilometrici, seppur attrattivi a primo impatto, rischiano di compromettere la qualità. Noi lavoriamo su equilibrio e rotazione, trasformando ingredienti freschi in piatti curati, grazie alla tecnica e all’intelligenza gestionale».

Il loro approccio si rivela efficace, dove il locale arriva a servire fino a 150 coperti nella sola fascia del pranzo, grazie anche a una clientela fidelizzata che apprezza la chiarezza dell’offerta e l’attenzione al dettaglio.

L’altro grande pilastro del locale è basato sul rapporto umano. «Mantenere gli impegni presi con fornitori e collaboratori», spiega Feng, «è il primo passo per costruire relazioni solide, fondate su fiducia e stima reciproca. Solo così è possibile offrire un servizio davvero eccellente. Un sorriso in cucina o in sala si riflette nel piatto e nell’esperienza e i clienti se ne accorgono, eccome».

Anche l’approccio con il cliente, che viene posto al centro dell’attenzione, è spesso considerato persino più importante della famiglia. «Se non lavori, che porti a casa? Il rispetto parte da lì. Anche chi arriva da una promozione viene trattato con la stessa attenzione, forse di più, di un ospite abituale», specifica il titolare. «Perché il nostro obiettivo è superare le aspettative di ogni cliente, non deluderlo».

Una ricetta di successo che ha saputo conquistare la fiducia dei clienti, fino a rendere Noi Pesce un vero punto di riferimento per chi vive e lavora nella zona. «Per questo abbiamo scelto di offrire promozioni mirate il martedì e il giovedì, che permettono di gestire meglio i flussi del weekend e ottimizzare il lavoro del personale ma soprattutto, accogliere ogni richiesta senza dover dire di no a chi ci sceglie».

Tutto viene curato nei minimi dettagli, anche durante i momenti di maggior affluenza. Ogni piatto passa da un controllo qualità al pass prima di arrivare al tavolo. «Chi paga non acquista un piatto, ma dimostra fiducia. Per questo deve ricevere il meglio, sempre. Un cliente affezionato una volta ha detto: “Quando ho voglia di mangiare pesce, vengo da voi perché mi sento in un porto sicuro”. Una frase che vale più di mille recensioni», secondo Feng, «perché racchiude lo spirito del locale: significa aver riconosciuto il valore del nostro lavoro e ciò che vogliamo trasmettere: qualità, accoglienza e fiducia», conclude Feng.