E’ morta a Roma l’attrice, show girl e imitatrice Isabella Biagini.

Malata da parecchio tempo, aveva 74 anni,  era ricoverata in un hospice della capitale. 

Isabella Biagini grande attrice italiana ironica e dissacrante

Nata nel 1943 a Roma, il suo vero nome era Concetta Biagini.

Il suo esordio nelle scene risale al 1955 con una piccola parte nel film Le amiche di Michelangelo Antonioni.

Subito dopo ha iniziato la sua carriera nel piccolo schermo con ruoli comici e da svampita in tanti varietà degli anni Sessanta e Settanta e con la partecipazione a diverse commedie all’italiana da Amore all’italiana di Steno a Boccaccio di Bruno Corbucci, e commedie musicali da Non cantare, spara (1968) con il Quartetto Cetra a Bambole, non c’è una lira (1978) e C’era una volta Roma (1979).

Isabella va sicuramente ricordata per la sua ironia e anche per il suo talento come imitatrice, memorabile l’imitazione della cantante Mina, ma anche di Anna Magnani, Ornella Vanoni.

La vita privata è stata parecchio turbolenta e per nulla semplice. Alle spalle aveva due matrimoni falliti, e una figlia Monica, morta nel 1998.

La sua carriera è subito decollata alla grande, ma in breve tempo, la sua  vita tormentata e difficile le ha rovinato quasi tutto.  

In una delle sue ultime interviste aveva raccontato che non lavorava  più da 30 anni.

Due anni fa, nel 2016, aveva denunciato la sua difficile condizione economica raccontando che viveva con una pensione di 700 euro al mese.

Nel gennaio dell’anno successivo  è stata prima sfrattata di casa e poi investita da una macchina mentre cercava di raggiungere il suo cagnolino, come ha riferito in un videomessaggio per la prima puntata di Pomeriggio Cinque, programma condotto da Barbara d’Urso.