L’attrice, protagonista del nuovo film natalizio su Prime Video, racconta quanto sia complesso il ruolo delle donne nella vita quotidiana e svela il lato più buffo del marito

Luisa Ranieri, una voce sincera sul mondo femminile di oggi

Luisa Ranieri, classe 1973, torna sotto ai riflettori con il film Natale senza babbo, disponibile su Prime Video insieme ad Alessandro Gassmann. L’attrice partenopea, molto amata dal pubblico italiano, ha condiviso alcune riflessioni profonde sul ruolo delle donne nella società contemporanea.
Riflessioni che stanno facendo discutere, perché toccano un tema reale, quotidiano e spesso trascurato.

 

“Essere donna oggi è una sfida continua”

Intervistata, Ranieri ha descritto senza filtri la fatica del vivere quotidiano:
«Ho degli aiuti, e questo mi permette di arrivare a fine giornata. Ma oggi essere donna senza nessun supporto equivale a essere un eroe», ha raccontato.

Secondo l’attrice, le donne di oggi devono destreggiarsi tra mille incastri: la scuola dei figli, gli impegni familiari, il lavoro, le chat che esplodono di notifiche, la gestione della casa. Un carico mentale enorme che trasforma ogni giornata in un percorso a ostacoli.

 

Margaret, il personaggio che le somiglia

Nel film interpreta Margaret, una donna moderna che tenta di fare tutto da sola, convinta di poter reggere il peso del mondo sulle proprie spalle.
«Assomiglia a me quando non sono sul set», confessa Ranieri. Una versione di sé che corre, organizza, sistema, incastra.

Il rischio? Perdersi l’ascolto. Anche con i figli perché, quando tutto diventa troppo, la stanchezza prende il sopravvento.

 

“Non siamo indispensabili”: la lezione del film

Il messaggio finale che l’attrice vuole trasmettere è semplice e potente:
non si può fare tutto in solitudine.
«Il film ci ricorda che non siamo così indispensabili. Abbiamo bisogno degli altri, e dobbiamo imparare a chiedere scusa quando serve». Una lezione spesso ignorata, ma essenziale per alleggerire il peso delle giornate.

 

La complicità con Zingaretti: “Sono la sua memoria esterna”

Accanto a lei, un amore solido: quello con il marito Luca Zingaretti. Con lui, racconta, i compiti sono divisi in modo equilibrato, e la coppia ha costruito un rapporto basato sul rispetto e sulla collaborazione.

Ma c’è un dettaglio che fa sorridere.
«Luca è un po’ svampito. Dice sempre che sono la sua memoria esterna perché non si ricorda niente», ha detto ridendo durante un’intervista televisiva.
Un aneddoto affettuoso che mostra il lato più umano e quotidiano della coppia: imperfetta, divertente, normalissima.