Stando a quanto si mormora nelle ultime ore, nel regolamento di Sanremo 2026 sarebbe spuntata una nuova clausola che potrebbe mettere a rischio il Festival. Ecco cosa avrebbe chiesto la Rai.

La presunta clausola nel regolamento di Sanremo 2026

Continuano i preparativi per il Festival di Sanremo 2026. Attualmente infatti la grande squadra Rai sta lavorando affinché la kermesse musicale si svolga senza intoppi. Nel mentre Carlo Conti sta continuando ad ascoltare i brani candidati e tra poche settimane annuncerà il cast ufficiale. Nelle ultime ore è però arrivata una notizia che ha attirato l’attenzione e che potrebbe mettere a rischio il Festival. Ma andiamo con ordine e capiamo cosa sta accadendo.

Come è noto, di recente si è parlato di un accordo ormai quasi raggiunto tra la Rai e le case discografiche, che da anni chiedono un aumento dei rimborsi per gli artisti. Nonostante sembrasse che le parti stessero per trovare una soluzione, nelle ultime ore qualcosa pare aver riaperto i giochi. Stando a quanto fa sapere FanPage infatti la Rai avrebbe proposto una clausola specifica che starebbe rimettendo gli accordi in discussione. Ma di cosa si tratta? Andiamo a scoprirlo.

LEGGI ANCHE: Loretta Goggi commenta la morte delle Gemelle Kessler

Stando a quanto si legge sul noto portale, “tra le condizioni poste dall’azienda di servizio pubblico per l’accordo, ci sarebbe l’assunzione di responsabilità da parte delle case discografiche per i comportamenti assunti dai cantanti e le cantanti”. Ciò significa che qualsiasi forma di comportamento censurabile da parte dei Big di Sanremo 2026, la responsabilità verrebbe scaricata sulle etichette.

Sempre come si apprende su FanPage, una fonte avrebbe affermato: “Se un artista impreca sul palco la responsabilità non può essere nostra”. Ma cosa accadrà a questo punto tra la Rai e le case discografiche? Non resta che attendere per saperne di più in merito.

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X.