Scopri nel dettaglio quali sono i TG italiani più visti nel 2025 secondo i dati Agcom. Ecco la lista dei telegiornali più seguiti.

Quali sono i TG più visti in Italia

Il nuovo report Agcom sul primo semestre 2025 offre un quadro chiaro dell’andamento delle emittenti e dei TG più visti in Italia. La prima evidenza è che, pur restando l’emittente di riferimento, “la Rai resta l’emittente leader del panorama televisivo (anche se per un soffio)”. Il dato non basta però a nascondere il calo generale della fruizione televisiva: nell’arco di un solo anno la TV perde il -2,3% nella fascia 20:30–22:30 e il -2,04% sull’intera giornata. Ancor più drastico il confronto con il 2021: -17,9% nel prime time e -16,6% nel giorno medio.

Nonostante la contrazione generale, la Rai guida la classifica dell’intera giornata dei TG più visti con 3,1 milioni di spettatori, anche se registra un -3,2%. Subito dietro c’è Mediaset con 3,08 milioni (-2,5%). Seguono Warner Bros Discovery (758 mila), Comcast/Sky (621 mila) e La7, che sorprende come “unico editore in crescita su base annua (+10%)”.

I telegiornali più seguiti nel nostro Paese

In prime time, la situazione resta simile per quanto riguarda i TG più visti: la Rai mantiene il primato con 7,7 milioni di spettatori medi, mentre Mediaset si ferma a 6,8 milioni.

Sul fronte dei telegiornali, i dati mostrano una gerarchia piuttosto netta. Nella fascia 12-14:30, il TG1 delle 13:30 è il più seguito con oltre 3,3 milioni di spettatori e un incoraggiante +2,4%. Seguono il TG5 con 2,7 milioni, il TGR con 2,1 milioni e il TG2 con 1,4 milioni.

Il TG1 domina anche in fascia serale con 4,6 milioni (+2,6%). A seguire, il TG5, il TGR e il TG3. Studio Aperto e TG4 segnano rispettivamente +13,1% e +23,1%, ma i dati Agcom evidenziano che “nell’ultimo lustro il calo di telespettatori è stato importante”.

C’è però un’eccezione significativa: il TGLa7 diretto da Enrico Mentana. Dal 2021 al 2025 registra infatti un +6,3% e nel primo semestre 2025 conquista il quarto posto con 1,3 milioni di telespettatori, confermandosi uno dei notiziari più solidi del panorama italiano.

Questi dunque tutti i dati sui TG più visti in Italia. Vi aspettavate questo risultato?

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X.