Sono state rivelate le cause della morte di Ornella Vanoni. La cantante aveva parlato serenamente di quando sarebbe arrivato questo momento, pianificando il suo funerale con dettagli precisi, come la musica e la cremazione a Venezia.

Le cause della morte di Ornella Vanoni

La morte di Ornella Vanoni, avvenuta ieri sera, ha lasciato un vuoto nel cuore dei suoi fan e nel mondo della musica italiana. La cantante, che ha trascorso oltre settant’anni della sua vita sul palcoscenico, è scomparsa all’età di 91 anni a causa di un arresto cardiocircolatorio. La notizia ha scosso profondamente chi l’aveva amata e apprezzata per la sua voce unica e la sua personalità.

LEGGI ANCHE: Roberto Alessi ricorda con affetto Ornella Vanoni dopo la scomparsa

Secondo quanto riportato da Maurizio Porro, penna de Il Corriere, la Vanoni stava affrontando dei problemi di salute già da qualche giorno. Aveva infatti riferito di un dolore alla schiena, che le causava un forte disagio, tanto da farle dire che si sentiva “strana”. Prima di morire, aveva deciso di recarsi a una clinica di Pavia per sottoporsi a dei trattamenti, ma purtroppo la sua salute è peggiorata improvvisamente, fino al triste annuncio delle scorse ore.

Il funerale organizzato in anticipo

Ornella Vanoni, però, non ha mai temuto la morte. Anzi, l’aveva affrontata con serenità, parlando apertamente del suo funerale in diverse interviste. Come raccontato in un’intervista a Vanity Fair, la cantante aveva dichiarato di aver fatto il testamento e di aver pianificato ogni dettaglio della sua morte. “A Paolo Fresu ho chiesto: ‘Senti, quando muoio tu suoni durante il mio funerale'”, aveva detto. L’artista, che aveva una visione molto lucida della vita, aveva deciso anche cosa indossare nel giorno dell’addio: “Il vestito ce l’ho, è di Dior, fa una bella figura”.

La sua richiesta era quella di una cerimonia semplice, senza eccessi, con una bara economica, poiché avrebbe comunque dovuto essere cremata. Aveva rivelato anche il luogo in cui desiderava spargere le sue ceneri. A Venezia, ma aveva lasciato libertà ai suoi cari di scegliere.

Le parole di Ornella Vanoni sulla morte

Ornella Vanoni aveva anche parlato della morte con una certa filosofia, affermando che la sofferenza prima di morire ormai non esiste più, grazie agli avanzamenti nella medicina che permettono di morire “dolcemente”. In una recente intervista, aveva dichiarato: “Mi tranquillizza che, oggi, non ci sia più la sofferenza prima di morire”. In un’altra occasione, a Verissimo, aveva detto: “La morte fa parte della vita. Da ragazzi non ci si pensa poi si arriva a un’età in cui ci si pensa”.

Con la sua morte, Ornella Vanoni lascia un’eredità musicale che rimarrà per sempre nel cuore di chi ha ascoltato le sue canzoni.

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X.