Ascolti tv 24 novembre 2025, sfida tra Rai e Mediaset
Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it Il lunedì 24 novembre 2025 ha visto…
Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it
Il lunedì 24 novembre 2025 ha visto un nuovo trionfo della fiction di Rai1: l’ultima puntata de Il Commissario Ricciardi 3 ha incollato al video 3.724.000 spettatori pari al 22,1% di share, chiudendo la stagione in crescita e confermando la forza del personaggio interpretato da Lino Guanciale nel presidiare il prime time autunnale. Su Canale 5, Grande Fratello si è fermato a 1.887.000 spettatori con il 14,5%, incapace di insidiare la leadership della fiction ma comunque stabile su una fascia di pubblico affezionata al reality.
Tra le altre proposte della serata, Rai2 con Lo Spaesato ha ottenuto 723.000 spettatori e il 4,3%, Italia1 con Fast & Furious 8 ha raggiunto 976.000 spettatori e il 6%, mentre su Rai3 Lo Stato delle Cose ha convinto 1.077.000 spettatori pari al 7,2%, segnando un buon risultato per l’approfondimento. Rete4 con Quarta Repubblica si è attestata su 621.000 spettatori (4,8%), La7 con La Torre di Babele ha totalizzato 744.000 spettatori e il 4%, Tv8 ha fatto sorridere il pubblico con GialappaShow a 793.000 e 4,9%, e sul Nove Little Big Italy ha raccolto 411.000 spettatori con il 2,3%. È una serata in cui la fiction d’autore resta il motore principale, mentre talk, cinema e docu-reality si dividono le nicchie.
Access prime time
Il duello tra quiz conferma un trend ormai consolidato: su Rai1 Cinque Minuti ha interessato 4.171.000 spettatori (20,3%), seguito da Affari Tuoi a 4.822.000 e 22,6%, mentre su Canale 5, dopo Gira La Ruota della Fortuna a 4.375.000 (21,2%), La Ruota della Fortuna è volata a 5.657.000 spettatori con un poderoso 26,7% di share. I due titoli si confermano colonne portanti della fascia, con Gerry Scotti ancora una volta irraggiungibile per volumi assoluti, pur lasciando a Rai1 un’ottima performance in termini di fedeltà.
Daytime
Rai1 ha costruito la propria forza con il blocco informativo e di intrattenimento composto da TG1, Unomattina, Storie Italiane, È Sempre Mezzogiorno e soprattutto La Volta Buona, che nel pomeriggio ha collezionato 2.229.000 spettatori con il 18,8%, prima di cedere spazio allo speciale TG1 sulle elezioni regionali e poi a Vita in Diretta, arrivata a 2.363.000 spettatori e il 19,1%. Canale 5 ha risposto con una filiera ormai collaudata: dopo il traino di Grande Fratello al 16%, Beautiful e Forbidden Fruit hanno superato rispettivamente il 17% e il 18%, mentre Uomini e Donne ha toccato il 20,1%, La Forza di una Donna il 20,6% e Amici il 16,4%, componendo un pomeriggio molto competitivo.
Preserale
La sfida tra L’Eredità su Rai1 e Avanti un Altro su Canale 5 ha visto ancora una volta prevalere il quiz della rete pubblica (dati in crescita anche in total audience, oltre 4,8 milioni e circa il 26% di share), mentre il game di Paolo Bonolis ha mantenuto una solida base attorno al 20%. Anche La Ruota della Fortuna ha beneficiato di questo traino, consolidando una vera “linea quiz” su Canale 5 dalla fascia preserale fino all’access.
Analisi Conclusiva
La fotografia del 24 novembre racconta un prime time dominato dalla fiction di Rai1, che con Il Commissario Ricciardi 3 al 22,1% continua a rappresentare un caposaldo dell’offerta seriale, mentre Grande Fratello resta distante, inchiodato al 14,5%. In access e preserale, la partita si gioca sui quiz, con Gerry Scotti che guida i numeri assoluti e Rai1 che regge molto bene in share. Il daytime vede un sostanziale equilibrio, con Rai1 forte sull’informazione e l’intrattenimento “familiare” e Canale 5 vincente sul fronte delle soap e dei programmi di Maria De Filippi.
Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X