Domani sera andrà in onda la finale dell’Eurovision 2025, durante la quale scopriremo chi vincerà quest’anno la kermesse musicale. In attesa di scoprire cosa accadrà, andiamo a vedere la scaletta e l’ordine di uscita dei paesi.

La scaletta della finale dell’Eurovision 2025

Tutto è pronto per la tanto attesa finale dell’Eurovision Song Contest 2025. Domani sera, in diretta da Basilea, andrà in onda l’ultima puntata di questa edizione, al termine della quale verrà proclamato il vincitore della kermesse musicale. Tanta è l’attesa di scoprire cosa accadrà e naturalmente tutti stiamo facendo il tifo per Lucio Corsi, che rappresenta l’Italia con la sua Volevo essere un duro. Ma no solo. In molti stanno anche inviando sostegno e supporto a Gabry Ponte, che con Tutta l’Italia sta gareggiando per San Marino.

In attesa di scoprire cosa succederà, in queste ore è stata rivelata la scaletta ufficiale della finale, con l’ordine di uscita di tutti i paesi. Andiamo dunque a scoprire come si esibiranno i cantanti e soprattutto quando canteranno Lucio Corsi e Gabry Ponte. La serata si aprirà con l’esibizione della Norvegia. A seguire a salire sul palco saranno: Lussemburgo, Estonia, Israele, Lituania, Spagna, Ucraina, Regno Unito, Austria, Islanda, Lettonia, Paesi Bassi e Finlandia.

Ma come prosegue la scaletta della finale dell’Eurovision 2025 e quando canta Lucio Corsi? L’artista italiano sarà il 14esimo ad esibirsi, subito dopo la Finlandia. Dopo di lui assisteremo alle esibizioni di Polonia, Germania, Grecia, Armenia, Svizzera, Malta, Portogallo, Danimarca, Svezia e Francia. Sarà poi la volta di San Marino con Gabry Ponte. Infine l’ultimo paese a salire sul palco sarà l’Albania.

26 dunque le nazioni che hanno avuto accesso alla finale. Solo uno tuttavia vincerà la kermesse musicale europea. Ma cosa accadrà dunque e chi alzerà la coppa? Non resta che attendere la diretta di domani sera per scoprirlo.