Il film C’è ancora domani di Paola Cortellesi trionfa al Golden Rooster Award in Cina, vincendo come miglior film straniero. Scopri tutti i dettagli del successo internazionale del film.

C’è ancora domani di Paola Cortellesi vince il Golden Rooster Award

Paola Cortellesi conquista anche la Cina! Il film C’è ancora domani, interpretato dalla talentuosa attrice e regista, ha ottenuto un successo straordinario alla 38ª edizione del Golden Rooster Award, uno dei premi cinematografici più prestigiosi del panorama cinese, considerato l’equivalente degli Oscar in Occidente. Il riconoscimento arriva dopo un anno di successi internazionali, che hanno portato il film a essere distribuito in ben 126 Paesi.

La pellicola ha vinto il premio come miglior film straniero, grazie a un apprezzamento unanime da parte della giuria, presieduta dal leggendario regista Zhang Yimou. La motivazione del premio sottolinea come C’è ancora domani affronti temi profondi, tra cui la violenza domestica, utilizzata come metafora per raccontare un percorso di risveglio femminile e partecipazione collettiva. La giuria ha lodato anche la sensibilità del film di Paola Cortellesi nel descrivere le cicatrici di un’epoca, trasformandole in un “equilibrio poetico”.

Non è il primo successo di C’è ancora domani quest’anno: a settembre, il film aveva già vinto (tra i tanti) il Golden Panda Award come miglior film. Ma questo riconoscimento in Cina, dove il film ha colpito particolarmente il pubblico, rappresenta un trionfo straordinario. Paola Cortellesi ha ringraziato la giuria e il pubblico cinese durante la cerimonia, descrivendo il pubblico come “stimolante, coinvolgente, pronto a ridere e a empatizzare… così giovane ma già così saggio”.

Con questo doppio trionfo, C’è ancora domani di Paola Cortellesi si conferma come uno dei film stranieri più celebrati dell’anno in Cina e consolidando la sua rilevanza internazionale.

Congratulazioni a Paola Cortellesi!

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X.