News | Sanremo | Social | Televisione
Sanremo 2026? No grazie! Il Festival dei rifiuti eccellenti…
Tra big che dicono “no grazie”, nuove proposte e il toto co-conduttrici, Carlo Conti costruisce un cast pieno di sorprese …
Tra big che dicono “no grazie”, nuove proposte e il toto co-conduttrici, Carlo Conti costruisce un cast pieno di sorprese
I “no” che fanno discutere
Sanremo 2026 è ancora lontano, ma il clima è già movimentato. Carlo Conti sta lavorando alla lista dei cantanti, ma il percorso non è semplice. L’annuncio ufficiale, previsto per il weekend scorso, è slittato anche per la scomparsa dell’amatissima Ornella Vanoni. Dietro questo rinvio, però, ci sarebbero anche molte risposte negative arrivate da artisti importanti.
Secondo le voci di corridoio, Tiziano Ferro, Annalisa, Carmen Consoli, Ernia, Alfa, Fabrizio Moro, Sergio Cammariere ed Enrico Ruggeri avrebbero declinato l’invito.
Tutti nomi che negli anni hanno fatto brillare l’Ariston. Stavolta, però, preferiscono restare fuori dalla gara. E il pubblico, inevitabilmente, si chiede il perché.
I nuovi nomi che potrebbero sorprendere
Se alcuni big restano alla larga, altri artisti si preparano a salire sul palco.
Tra i possibili partecipanti spuntano Sayf, Luchè, Frah Quintale, Fulminacci, Eddie Brock, Nayt, Tropico, Venerus e Chiello.
Una lista fresca, molto amata dai giovani, che darebbe un tono diverso al Festival.
Accanto a loro, ritornano anche volti familiari: Gianni Morandi, Arisa, Malika Ayane, Serena Brancale e Sal Da Vinci.
Un mix equilibrato tra tradizione e novità, che sembra essere uno degli obiettivi di Conti.
Il direttore artistico, intanto, continua a inseguire tre nomi pesantissimi: Blanco, Angelina Mango ed Elisa. Portarne anche solo uno sarebbe un colpaccio mediatico.
Le possibili co-conduttrici dell’edizione
Oltre ai cantanti, Conti sta definendo la squadra che lo accompagnerà sul palco.
La favorita sembra essere Samira Lui, ormai presenza fissa nella TV del 2025. La sua popolarità è alle stelle e il pubblico la apprezza sempre di più.
Resta però un altro nome che fa discutere: Giorgia.
Nonostante le smentite, la cantante sta mostrando una sorprendente sicurezza nella conduzione. Per molti, potrebbe essere la rivelazione del Festival.
Verso il 30 novembre: il momento della verità
La lista ufficiale dei cantanti dovrebbe essere resa nota domenica 30 novembre durante il Tg1 delle 13.00.
Fino ad allora, gossip, indiscrezioni e ipotesi continueranno a riempire i social e i corridoi Rai. Una cosa è chiara: anche quest’anno Sanremo promette sorprese, nuovi equilibri e qualche colpo di scena.
Il Festival della musica italiana resta un appuntamento irrinunciabile, e il pubblico non vede l’ora di scoprire chi conquisterà il palco dell’Ariston.