Stefano De Martino ha partecipato al concerto di Sal Da Vinci, ma la sua performance non andrà in onda su Canale 5. A rivelarlo è Dagospia, spiegando che il conduttore non ha potuto firmare la liberatoria svelandone i motivi di tale decisione.

Perché non sarà trasmesso Stefano De Martino su Canale 5

Stefano De Martino c’era, ma il pubblico televisivo non lo vedrà. È questa la curiosa situazione che riguarda l’ex ballerino e attuale conduttore Rai, inizialmente annunciato tra gli ospiti del grande concerto di Sal Da Vinci, registrato a Piazza Plebiscito e in onda su Canale 5 il 25 settembre.

A lanciare la notizia della sua partecipazione era stato il giornalista Gabriele Parpiglia, che aveva incluso Stefano De Martino tra i tanti artisti presenti per celebrare il cantante partenopeo. Una line-up ricchissima, con nomi del calibro di Paolo Bonolis, Gigi D’Alessio e Renato Zero. Tuttavia, la presenza televisiva di De Martino è stata smentita poco dopo da Dagospia, attraverso un retroscena firmato da Giuseppe Candela.

La motivazione? Nessuna censura o scelta editoriale. Come spiegato da Dagospia, “Mediaset ha acquistato il concerto ‘fatto e finito’ da VivoConcerti”, quindi con il pacchetto completo già pronto per la messa in onda. Ma non tutto il materiale registrato potrà essere trasmesso.

Il motivo è di natura contrattuale: Stefano De Martino, pur avendo preso parte all’evento,non avrebbe firmato la liberatoria necessaria per la messa in onda su Canale 5, poiché “è vincolato da un contratto in esclusiva con la Rai”. Questo contratto, seppur preveda delle deroghe, non avrebbe comunque consentito la trasmissione della sua performance.

Una beffa per i fan del conduttore, che avrebbero voluto vederlo in una veste diversa, e in uno show musicale di grande impatto. La sua presenza c’è stata, ma resterà riservata solo ai presenti in piazza: per il pubblico da casa, Stefano De Martino sarà un grande assente.