Una notte milanese svelerà dettagli che nessuno si aspetta
Un appuntamento brillante e sicuramente ricco di contenuti anima uno dei locali più esclusivi della città, portando davanti al pubblico…
Un appuntamento brillante e sicuramente ricco di contenuti anima uno dei locali più esclusivi della città, portando davanti al pubblico un nuovo libro autobiografico che intreccia ricordi intensi, esperienze artistiche, emozioni sincere, incontri significativi e momenti celebrativi che ampliano il valore dell’intera serata
Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 21.00, un club molto rinomato nel cuore di Milano accoglie la presentazione dell’autobiografia “TIT TOC”, opera firmata dall’interprete torinese Emanuela Tittocchia. L’incontro crea un legame tra eleganza e cultura in un ambiente ricercato, perfetto per una serata animata da energia, fascino e un’atmosfera sorprendentemente coinvolgente.
Un confronto diretto con chi partecipa all’evento
L’artista dialoga con amici, colleghi, giornalisti e anche figure del mondo dello spettacolo, raccontando la nascita del libro e rivelando episodi nuovi, ricordi inediti e sensazioni profonde. Dopo un abbondante buffet, il momento della torta e il brindisi programmato allo scoccare della mezzanotte, la festa continua con un party riservato pensato per celebrare un traguardo che l’autrice vive come una conquista emozionante.
Le personalità che raccontano la serata e catturano i momenti
L’editore Fabio Scarpati segue l’appuntamento sul piano mediatico e valorizza ovviamente ogni passaggio significativo grazie alla sua esperienza nel settore della comunicazione. Il fotografo Sebastiano Longano dello Studio Fotografico Longano immortala l’evento con grande precisione, trasformando ogni dettaglio in un ricordo vivido e autentico.

Un viaggio narrativo tra palcoscenico, televisione e vita vissuta
Nel libro “TIT TOC”, Emanuela Tittocchia ripercorre quindi con sincerità un percorso costruito tra teatro, televisione e quotidianità pubblica. L’autrice intreccia episodi toccanti, emozioni profonde e riflessioni nate in anni di esperienze artistiche, incontri sorprendenti e cambiamenti personali. Come afferma lei stessa: “Racconto ciò che spesso rimane nascosto dietro il ritmo frenetico della mia storia”.
La narrazione mette in luce il valore della resilienza, della libertà e della coerenza, sottolineando la volontà determinata di mantenere intatta la propria identità, anche quando il mondo dello spettacolo offre soltanto una versione filtrata della realtà più profonda.
Date delle presentazioni in Italia
13 novembre – Bologna, Villa Clelia
18 novembre – Torino, Circolo dei Lettori
20 novembre – Milano, Just Me Club
21 novembre – Firenze, Palazzo Medici Riccardi
4 dicembre – Roma, Hotel St. Regis
5 dicembre – Pescara, Teatro Cordova
8 dicembre – Bologna, Bar Nuovo
14 dicembre – Catania, Benjamin Art Gallery
Ufficio Stampa Scarpati Press
fabioscarpati@scarpatipress.com
A cura di Nora Taylor
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X