La seconda puntata di ieri 16 maggio di Sognando Ballando è slittata in seconda serata a causa della gara della semifinale di Sinner! Il programma ha perso però gli ascolti con la serie turca, Tradimento, ecco quanto ha registrato.

Sognando Ballando slitta in seconda serata: gli ascolti

La seconda puntata di Sognando Ballando con le Stelle è andata in onda ieri sera, venerdì 16 maggio, ma non nel suo consueto orario di prima serata. A causare lo slittamento (a differenza del forfait di Affari Tuoi) è stata la semifinale degli Internazionali d’Italia, in programma a Roma, che ha visto protagonista Jannik Sinner in un match avvincente contro lo statunitense Tommy Paul.

La scelta di Rai 1 di trasmettere l’incontro in diretta ha modificato il palinsesto. L’avvenimento ha fatto partire così Sognando Ballando con le Stelle solo in seconda serata.

Una decisione comprensibile dal punto di vista editoriale: la partita ha infatti, come ripreso da Davide Maggio, catalizzato l’attenzione di ben 4.925.000 spettatori. Un risultato pari al 25% di share. Numeri importanti, trainati anche dall’attesa per la performance di Sinner, diventato ormai idolo nazionale e simbolo dello sport italiano contemporaneo.

Nonostante la collocazione penalizzante, Sognando Ballando con le Stelle ha comunque raccolto davanti allo schermo 1.351.000 spettatori con uno share del 15.4%. Un risultato dignitoso, se si considera l’orario posticipato. Così come la forte concorrenza rappresentata non solo dal tennis, ma anche dalla serie turca Tradimento, in onda su Canale 5, che ha attirato 2.387.000 spettatori con il 14.9% di share.

Il programma, condotto da Milly Carlucci, ha comunque mantenuto una buona tenuta tra il pubblico affezionato, grazie anche alla formula rinnovata che vede in pista dei veri professionisti e degli ospiti speciali. Tuttavia, il cambio di orario di Sognando Ballando con le Stelle potrebbe aver scoraggiato una fetta di spettatori più abituata alla prima serata.

Resta da vedere se, nelle prossime puntate, Sognando Ballando riuscirà a recuperare terreno e tornare protagonista nel prime time di Rai 1. Intanto, il palinsesto della rete di viale Mazzini si dimostra sempre più influenzato dagli eventi musicali e sportivi di richiamo, come l’Eurovision e, appunto, il tennis.