Grandi emozioni in questa finale all’Eurovision 2025 ce le ha regalate Lucio Corsi con il suo brano Volevo essere un duro.

Eurovision 2025, l’esibizione di Lucio Corsi

La finale dell’Eurovision Song Contest 2025, tenutasi all’arena St. Jakob di Basilea, ha visto l’Italia protagonista di uno dei momenti più intensi ed emozionanti della serata. A rappresentare il nostro Paese è stato Lucio Corsi, cantautore toscano dallo stile unico e riconoscibile. Si è presentato con il brano “Volevo essere un duro”, già amatissimo dopo il suo secondo posto a Sanremo.

LEGGI ANCHE: Gabry Ponte gareggia per San Marino ma si presenta vestito con i colori della bandiera italiana (VIDEO)

Corsi ha scelto la via della semplicità, salendo sul palco con l’eleganza delle sue parole e un’estetica senza fronzoli. Niente coreografie complesse, laser o costumi eccentrici: solo lui, la chitarra, il piano e la sua voce. Un coraggio raro all’Eurovision, dove spesso il contorno rischia di oscurare la musica. Ma non questa volta.

“Volevo essere un duro” è una canzone che racconta la difficoltà di essere sensibili in un mondo che premia solo i forti. Una confessione dolceamara che, proprio nella cornice spettacolare e a tratti surreale dell’Eurovision, ha risuonato come un inno silenzioso alla verità interiore. 

Il pubblico, abituato a ballare su ritmi incalzanti e battute elettroniche, si è ammutolito. Alla fine dell’esibizione, un bell’applauso ha invaso l’arena. La regia internazionale ha saputo valorizzare ogni dettaglio della performance, alternando primi piani intensi a panoramiche che mostravano un pubblico emozionato e colto dal momento. Lucio ha reagito con un timido e commosso “Grazie”.

Anche sui social, l’effetto è stato immediato: l’hashtag #LucioCorsi è entrato nei trend in diversi Paesi europei.

Lucio ha scelto di cantare interamente in italiano (con dei sottotitoli sullo schermo), un atto di fedeltà culturale che ha commosso molti. Eppure, con il testo sullo schermo scritto in inglese e un’estetica illustrata e sognante, è riuscito a far arrivare il suo messaggio ovunque. Ed è questo che è tanto piaciuto anche agli altri Paesi.

LEGGI ANCHE: Michelle Hunziker, il nipote Cesare la riconosce in TV e la sua reazione è la cosa più dolce che vedrete oggi

In un Eurovision fatto di effetti speciali, Lucio Corsi ha ricordato a tutti che l’effetto più potente resta l’autenticità.