Brutta notizia è giunta nelle scorse ore. È morto il meteorologo Paolo Sottocorona, volto storico di La7, all’età di 77 anni. Nella stessa mattinata aveva trasmesso le sue ultime previsioni e, prima di andarsene, ha recitato una poesia toccante.

Morto il meteorologo Paolo Sottocorona

Il mondo dell’informazione e della meteorologia piange la scomparsa di Paolo Sottocorona, noto volto delle previsioni su La7, che si è spento all’età di 77 anni. L’annuncio è arrivato da Enrico Mentana, che sui social l’ha definito “un grave lutto”. La vicedirettrice di Tg La7, Gaia Tortora, ha aggiunto con commozione: “Ciao, ci mancherai immensamente. Siamo senza parole. E ora quando ci darai la linea prima di Omnibus come faremo senza le tue foto? Ci hai insegnato tanto”.

Quello che rende ancora più struggente la vicenda è che Paolo Sottocorona ha compiuto il suo ultimo lavoro proprio quella mattina. Sul sito di Tg La7 è stato pubblicato il video con le sue ultime previsioni, trasmesse poche ore prima della scomparsa. Il sito ricorda che per anni è stato volto riconosciuto, apprezzato per la chiarezza, il rigore e il garbo con cui spiegava fenomeni meteorologici, evitando toni allarmistici.

Nato a Firenze il 17 dicembre 1947, dopo gli studi classici e un percorso in ingegneria, Paolo Sottocorona entrò nel 1972 nel Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Ha lavorato, fra l’altro, all’aeroporto di Guidonia e al Centro Nazionale di Meteorologia.

Ma non è tutto: nella mattina del giorno della sua morte, dopo le previsioni, Paolo Sottocorona ha recitato una poesia su Gaza, toccando temi di dolore, guerra, fuga e speranza:

“Polvere pianti e grida disperate / Occhi che cercano altri occhi / Piedi nudi e pentole vuote tra macerie di una vita serena / Potrebbe essere mia madre, mia sorella mia nipote / Potrebbe essere rifugio, mare, sorriso / Un cuore e un abbraccio / Potrebbe non essere fuga / Potrebbe non essere guerra”.

Il video di questa poesia è stato condiviso ampiamente sui social, come omaggio spontaneo da parte di spettatori e colleghi che hanno voluto ricordarlo con affetto.

Paolo Sottocorona lascia un’eredità importante nell’informazione meteorologica italiana e oggi familiari, colleghi e pubblico affezionato piangono la sua scomparsa. Novella2000.it e Novella 2000 si uniscono al dolore dei suoi cari e di chi l’ha conosciuto.