Tra Rai e Mediaset, chi sale e chi scende

Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it

La prima serata domina con lo sport

La giornata televisiva di giovedì 13 novembre 2025 riflette la vivacità e la poliedricità dell’arena mediatica italiana, alternando conferme e novità nella risposta del pubblico. In cima alla classifica della prima serata si impone Rai 1 grazie alle Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Moldavia-Italia, evento che ha coinvolto 5.643.000 spettatori e uno share del 26,7%, decisamente superiore rispetto alla concorrenza generalista. Canale 5, con il film Un matrimonio esplosivo, si limita invece a 1.738.000 spettatori e all’11,3%, manifestando difficoltà ad imporsi nella serata dominata dalla nazionale azzurra.

Le altre reti e la forza dello sport

Tra chi sale, merita una menzione Rai 2: grazie all’appuntamento sportivo con le ATP Finals – Alcaraz vs. Musetti, la rete intrattiene 2.211.000 spettatori con uno share del 10%, confermando la potenza attrattiva dello sport dal vivo nel panorama televisivo italiano. Italia 1, con La fabbrica di cioccolato, mantiene il suo pubblico giovane e numeroso con 964.000 spettatori e il 5,4% di share, mentre Rai 3 con Splendida Cornice segna 952.000 spettatori (5,7%), dimostrando stabilità nelle preferenze di nicchia.

L’access prime time e i grandi classici

La fascia dell’access prime time vede Canale 5 consolidare il suo predominio grazie a La Ruota della Fortuna, che raccoglie 5.321.000 spettatori e il 23,9% di share, certificando il forte radicamento nella tradizione dei quiz e dei format iconici. Italia 1, con N.C.I.S. – Unità Anticrimine, si mantiene su buoni livelli con 1.361.000 spettatori (6,2%), mentre Rai 3 conferma la sua presenza informativa con Il Cavallo e la Torre (1.107.000 spettatori, 5,3%) e Un Posto al Sole (6% di share).

Il daytime tra soap, talk e pubblico fedele

Nel pomeriggio, il daytime si distingue per numeri importanti: su Rai 1, Il Paradiso delle Signore raggiunge 1.367.000 spettatori e il 16,8% di share, seguito da Vita in Diretta, che conquista 2.410.000 spettatori con il 21,7%. Canale 5 mantiene la sua leadership nel segmento più popolare, con Uomini e Donne, che totalizza 2.167.000 spettatori e un impressionante 23,6% di share.

Analisi conclusiva

La fotografia della giornata di giovedì 13 novembre 2025 rappresenta una sfida giocata su più fronti, dove la programmazione sportiva diventa traino decisivo per la Rai e Mediaset risponde valorizzando i format di intrattenimento e quiz storico. La competizione si conferma aperta e mutevole, mentre il pubblico italiano continua a premiare appuntamenti che combinano tradizione, attualità e volti rassicuranti. Tra conferme e piccoli cambiamenti, chi trionfa resta chi sa innovare pur restando fedele a sé stesso, cogliendo le esigenze della platea nazionale.

Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it