L’assalto agli sconti è già cominciato tra anteprime e promo lampo

Novembre è, ormai da anni, il mese sacro dello shopping scontato. Il Black Friday è diventato un rito collettivo che unisce la caccia all’affare, la corsa ai regali di Natale e quel pizzico di adrenalina che trasforma ogni acquisto in una piccola missione. Anche nel 2025 l’appuntamento si preannuncia ricco di occasioni e, a ben vedere, è già iniziato prima del previsto: basta varcare la soglia di un negozio o scorrere i cataloghi online per trovare la scritta “Black Friday” molto prima della data ufficiale.

La ricorrenza cadrà venerdì 28 novembre 2025

Quest’anno la ricorrenza cadrà venerdì 28 novembre 2025, ma catene come MediaWorld e Unieuro hanno deciso di muoversi con largo anticipo. Già dal 1° novembre sono partite iniziative come “Anteprima Black Friday” e “Countdown alle Offerte”, veri e propri preludi a una stagione di sconti che, stando agli addetti ai lavori, sarà più lunga e aggressiva rispetto al passato. La tendenza è chiara: nessuno vuole aspettare la settimana del Black Friday per iniziare a fare affari, e i grandi retailer si stanno adeguando con campagne che riempiono tutto il mese di promozioni.

Da MediaWorld, secondo indiscrezioni che circolano tra gli insider del settore, le offerte clou dovrebbero concentrarsi a partire dal 22 novembre, con una serie di “super price drop” soprattutto su TV di ultima generazione e piccoli elettrodomestici smart. Unieuro, invece, dovrebbe puntare su una maratona di sconti a scaglioni, con promozioni che cambiano quotidianamente e che troveranno il loro picco negli ultimi tre giorni prima del Black Friday vero e proprio.

Quanto dura davvero il Black Friday 2025?

La domanda che molti si fanno è: quanto dura davvero il Black Friday 2025? Formalmente, la ricorrenza resta fissata all’ultimo venerdì di novembre, ma la realtà racconta una storia diversa. Gli sconti, quest’anno, partiranno in pratica dall’inizio del mese e andranno avanti almeno fino al Cyber Monday, previsto per lunedì 1 dicembre 2025. Alcuni store online potrebbero estendere ulteriormente le offerte con la cosiddetta “Cyber Week”, una settimana bonus che negli ultimi anni ha preso sempre più piede.

Il risultato è che ciò che un tempo era un evento di 24 ore è diventato un intero periodo commerciale. Un arco di quasi trenta giorni in cui smartphone, computer, elettrodomestici e prodotti tech saranno i protagonisti indiscussi. E non mancheranno colpi di scena: si vocifera, per esempio, che alcune catene lanceranno sconti “flash” di mezzanotte, disponibili solo per poche ore e pensati per fidelizzare i più veloci.

Per chi vuole anticipare i regali di Natale, novembre 2025 sarà quindi un mese fondamentale. Tra vere occasioni e strategie di marketing sempre più raffinate, il Black Friday continua a trasformarsi e ad ampliare i suoi confini. Una sola certezza resta immutata: per accaparrarsi i migliori affari è necessario segnare le date sul calendario e tenere d’occhio le piattaforme online giorno dopo giorno. Perché, anche quest’anno, gli sconti migliori potrebbero arrivare quando meno ce lo si aspetta.

Dario Lessa

Leggi anche: Dimagrimento facile fai-da-te: si rischia la vita