Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it

Nella serata di venerdì 21 novembre 2025, Rai1 ha conquistato il prime time con The Voice Senior, che ha raccolto poco meno di 2,7 milioni di spettatori e un 21,8% di share, confermando il forte appeal del talent over condotto da Antonella Clerici. Canale 5 ha contrapposto la fiction turca Tradimento, che si è difesa con circa 2 milioni di spettatori e il 15,4%, segno che il melodramma internazionale mantiene la sua nicchia anche nelle serate di maggiore concorrenza.​

Italia1 è rimasta fedele al suo pubblico giovane e curioso proponendo Le Iene presentano: Inside, mentre Rai3 con FarWest ha seguito il filone del racconto e analisi della società, mantenendo la fascia informativa del venerdì. Rete4 con Quarto Grado ha superato il milione di spettatori grazie ai suoi misteri, e su La7 Propaganda Live ha radunato gli appassionati di satira e attualità. Successo anche su Nove con Fratelli di Crozza, sempre vivace nell’imitazione.​

Preserale

Rai1 ha lasciato posto al tennis con la Coppa Davis, mentre su Canale 5 Avanti un Altro si è confermato appuntamento chiave della fascia, mantenendo il pubblico caldo prima della fiction. In access prime time, Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna sono rimasti punti fermi della ritualità del venerdì, con Rai1 e Canale 5 divisi da pochi decimali di share.​

Daytime e Seconda Serata

Il daytime ha visto Rai1 solida con il mix di Storie Italiane, È Sempre Mezzogiorno, Il Paradiso delle Signore e le dirette sportive, mentre Canale 5 ha difeso il suo territorio con i suoi format più seguiti come Beautiful, Uomini e Donne, Amici e le soap. In seconda serata, spazio a talk di approfondimento, inchieste e film che hanno completato la proposta generalista di venerdì.​

Analisi Conclusiva

La giornata di venerdì si è giocata sul filo della pluralità, tra il racconto delle emozioni di The Voice Senior e la forza seriale di Tradimento, mentre le reti secondarie hanno animato la serata tra satira, cronaca e quiz. Rai1 mantiene la leadership tra i talent e il daytime, Canale 5 difende la serialità e la ritualità, Italia1 e La7 cementano le loro nicchie.

Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it
Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X