Gabriele Ghione, figlio di Jimmy Ghione: innovazione e carriera internazionale tra USA e Hong Kong
Gabriele Ghione, figlio di Jimmy Ghione, sta costruendo una carriera di successo nel campo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia
Gabriele Ghione, figlio dello storico inviato Jimmy Ghione, ha intrapreso un percorso internazionale nel campo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia.
Il percorso internazionale di Gabriele Ghione, figlio di Jimmy Ghione
Affermarsi con un cognome noto non è mai facile, ma Gabriele Ghione, figlio del celebre inviato di Striscia La Notizia, Jimmy Ghione, sta riuscendo a costruirsi un percorso brillante nel mondo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, lontano dai riflettori televisivi.
Nato a Roma e cresciuto tra gli Stati Uniti, Hong Kong e l’Italia, Gabriele ha deciso di non seguire le orme del padre nel mondo dello spettacolo. A soli vent’anni ha intrapreso un cammino professionale che lo ha portato a esplorare ambiti decisamente innovativi.
Dopo il diploma in un liceo americano, si è trasferito a Los Angeles per frequentare la prestigiosa University of Southern California (USC), dove ha ricevuto un fondo di ricerca di diecimila dollari per un progetto legato all’intelligenza artificiale applicata agli impianti agrivoltaici.
Nonostante le numerose esperienze internazionali, Gabriele Ghione non ha mai smesso di guardare al futuro con determinazione. Dopo aver studiato a Hong Kong presso la Hong Kong University of Science and Technology (HKUST), oggi Gabriele vive a Milano, dove ha continuato il suo percorso accademico all’Università Bocconi. Il suo obiettivo è chiaro: sviluppare soluzioni tecnologiche all’avanguardia e promuovere l’innovazione, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale.
Gabriele Ghione e la sua visione tecnologica per il futuro
Oltre agli studi, Gabriele Ghione ha fondato una start-up chiamata Counselly, una piattaforma che utilizza l’AI per aiutare gli studenti a orientarsi tra i percorsi universitari internazionali.
Il progetto è nato dalle numerose richieste che Gabriele ha ricevuto durante il suo soggiorno all’estero, quando tanti coetanei gli chiedevano consigli su come seguire un percorso simile al suo. La start-up non è solo una sua ambizione, ma una vera e propria missione: “Il mio futuro lavorativo risiede nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato.
Nonostante la sua apertura internazionale, Gabriele Ghione ha sempre mantenuto radici forti in Italia. Il giovane imprenditore ha dichiarato di voler tornare a vivere stabilmente nel nostro Paese. L’obiettivo è quello di costruire una famiglia e continuare a investire nel settore tecnologico. Vuole mostrare che anche in Italia si possono sviluppare progetti di innovazione di respiro globale.
La storia di Gabriele Ghione è la prova che la nuova generazione può dare tanto. Gabriele è stato citato anche in un articolo scritto da Matteo Calzaretta su Forbes. A conferma del crescente riconoscimento della sua carriera e delle sue potenzialità nel panorama internazionale.
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X.