Tra Rai e Mediaset, chi sale e chi scende

Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it

Prima serata: Rai1 domina con The Voice Senior

La giornata televisiva di venerdì 14 novembre 2025, come riportato dai dati pubblicati, ha visto Rai e Mediaset contendersi i favori del grande pubblico italiano in una serata ricca di appuntamenti e conferme. In prima serata, la supremazia è nettamente di Rai1, grazie a “The Voice Senior”, che conquista 3.297.000 spettatori con uno share ragguardevole del 22,6%. La forza del format e la conduzione di Antonella Clerici hanno espanso il pubblico familiare, lasciando Canale 5, con la fiction “Tradimento”, distante: la rete ammiraglia Mediaset si è fermata a quota 2 milioni di spettatori e il 14,6% di share.

I risultati delle reti concorrenti

La competizione non si esaurisce nella fascia principale: Rai2 punta su “Challengers”, mentre Italia1 schiera “Le Iene presentano: Inside”, che si attestano su 678.000 spettatori e il 5,7%. Rai3 mantiene la sua identità culturale con “FarWest”, mentre i talk serali di Rete 4 e La7 coprono la fascia dell’approfondimento, con “Quarto Grado” e “Propaganda Live” che catturano le rispettive platee. In particolare, “Quarto Grado” porta a casa 1.027.000 spettatori e un buon 7,6% di share.

Access prime time e preserale: La sfida dei giganti

In access prime time, Mediaset difende il proprio primato con “La Ruota della Fortuna”, che svetta a 5.270.000 spettatori e il 26,5% di share. Il format mostruosamente longevo supera “Affari Tuoi” di Rai1, forte di 4.422.000 spettatori e il 22,2%. “Cinque Minuti” si consolida con 3.836.000 spettatori e il 20,2%. Nel preserale, “L’Eredità” su Rai1 tocca 4.588.000 spettatori e il 27,8%, battendo “Avanti un Altro” di Canale5 (2.987.000 spettatori, 19% di share).

Daytime: conferme e sfide serrate

Il daytime regala alcune conferme significative: “Forum” su Canale 5 raggiunge 1.308.000 spettatori e il 19,5% di share, mentre “È Sempre Mezzogiorno” su Rai1 si attesta su 1.509.000 e il 16,5%. Mattino Cinque e Unomattina si contendono la mattinata a suon di share: 18,2% e 18,6% per Mediaset, 18% per Rai, mentre le edizioni dei TG5 e TG1 delle 8 oscillano appena sopra il 21%.

Analisi conclusiva

La fotografia che emerge dai dati consegna la conferma di una vera e propria polifonia televisiva: Rai1 si rafforza su talent e quiz, Mediaset protegge la serialità e il daytime, Italia1 mantiene la fedeltà dei giovani e Rai2 riattiva il cinema e l’intrattenimento. Il pubblico conferma la fedeltà verso format storici e volti familiari, premiando la solidità delle ammiraglie. La sfida tra Rai e Mediaset resta accesa e, come appare dai dati, solo chi saprà rinnovare la tradizione potrà aspirare a conquistare l’arena mediatica nei mesi futuri.

Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it