Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it

Il duello del prime time

Il lunedì 17 novembre 2025 si è distinto per un acceso duello in prima serata tra la fiction di Rai1 e il reality di Canale 5, mentre le altre reti proponevano cinema, attualità e intrattenimento. Rai1 ha dominato la serata, conquistando con “Il Commissario Ricciardi 3” ben 3.641.000 spettatori, realizzando un ottimo 22,2% di share e riaffermando il grande richiamo che la narrazione seriale di qualità sa suscitare sul pubblico italiano. Canale 5 ha contrapposto una nuova puntata di “Grande Fratello”, che comunque ha totalizzato 2.441.000 spettatori e il 14,6% di share, mantenendo la fedeltà di una platea solida e appassionata.

Italia 1, fedele al suo pubblico giovane e maschile, ha mandato in onda il blockbuster “Fast & Furious 7”, una scelta che contribuisce a diversificare l’offerta del lunedì sera, mentre Rai2 ha puntato su “Lo Spaesato”, confermandosi canale votato alla sperimentazione e al racconto alternativo. Rai3 ha dato spazio all’attualità e alla narrazione sociale con “Lo Stato delle Cose”, mentre le reti private di seconda fascia, come Rete 4 e La7, hanno affidato la loro programmazione rispettivamente a talk show di approfondimento e trasmissioni di dibattito.

La battaglia dell’access prime time

L’access prime time si è confermato terreno di grande confronto tra Rai e Mediaset: “La Ruota della Fortuna” su Canale 5 ha raggiunto 5.592.000 spettatori (26,4% di share), rafforzando la posizione della rete nella fascia preserale e confermando quanto il gioco a premi storico sappia ancora coinvolgere trasversalmente. Rai1 si difende egregiamente con “Affari Tuoi”, che si mantiene su livelli altissimi: 4.877.000 spettatori e il 22,8%. Subito prima, “Cinque Minuti” raccoglie 4.733.000 spettatori e il 22,9%, dimostrando come il pubblico si affidi agli appuntamenti ormai rituali prima dei grandi eventi serali.

Da segnalare anche il buon andamento di “Gira la Ruota della Fortuna” (3.983.000 spettatori, 19,3%) e dei principali programmi informativi su Rai 3 nella fascia di anteprima (“TGR” a 2.593.000 spettatori, 14,6%). Nel preserale prosegue il braccio di ferro tra quiz: “L’Eredità – La Sfida dei 7” su Rai1 ottiene 3.507.000 spettatori e il 24,1%, mentre “Avanti un altro!” su Canale 5 si ferma poco sotto, a quota 3.391.000 spettatori (20,6%). Una differenza che si mantiene anche nelle sfide mattutine, dove “Mattino Cinque” e “Unomattina” si contendono la platea a suon di share, e tra i telegiornali principali il testa a testa continua senza esclusione di colpi.

Analisi conclusiva

La fotografia della TV italiana di lunedì 17 novembre è quella di un’arena sempre più dinamica, in cui le grandi fiction di Rai1 e i reality consolidati di Canale 5 rappresentano due poli di attrazione ben distinti e ben presidiati. I format del preserale e dell’access prime time si confermano fondamentali per garantire continuità di ascolto e tenuta delle reti, mentre il pubblico sembra apprezzare sia la tradizione dei grandi giochi televisivi sia la narrazione attualizzata della realtà nei talk e nelle fiction. Resta dunque alta la sfida quotidiana tra qualità, innovazione e capacità di coinvolgere, con la promessa che proprio il prime time continuerà ad essere il passaggio cruciale delle future strategie dell’offerta generalista italiana.

Commento e analisi a cura di Giulio Strocchi, Redazione sezione Ascolti TV Novella2000.it

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X