
Eurovision 2025, chi vince secondo gli scommettitori
Andiamo a scoprire chi potrebbe vincere l’Eurovision 2025 secondo gli scommettitori: ecco la classifica
Tra due giorni si svolgerà la finale dell’Eurovision 2025 e in molti si chiedono già chi vincerà la kermesse musicale. A esprimersi dunque sono stati anche gli scommettitori, che hanno rivelato cosa potrebbe accadere.
Chi vincerà l’Eurovision 2025?
L’Eurovision 2025 è ormai ufficialmente partito e solo tra due giorni andrà in onda la tanto attesa finale di questa edizione, che sta appassionando tutto il pubblico. Stasera intanto assisteremo alla seconda semifinale, durante la quale a esibirsi saranno i restanti 16 paesi in gara. Solo in 10 tuttavia accederanno all’ultima puntata e si uniranno ai 10 finalisti della prima semifinale e ai Big Five (Italia, Spagna, Regno Unito, Francia e Germania). In molti intanto iniziano a chiedersi chi potrebbe classificarsi al primo posto della kermesse musicale e in rete ovviamente non è mancato il parere dei bookmakers.
LEGGI ANCHE: Le previsioni del 15 maggio di Paolo Fox: Scorpione stressato, il Toro può cambiare la sua vita
Gli scommettitori infatti hanno espresso il loro parere e hanno stilato una classifica, rivelando chi potrebbe vincere la manifestazione. Andiamo dunque a scoprire l’ipotetico paese trionfatore secondo gli utenti di Sisal e vediamo il posizionamento delle altre nazioni, partendo dal decimo posto.
Ad avere meno chance di vittoria, secondo i bookmakers, potrebbero essere Montenegro, Portogallo, Serbia, Danimarca, Germania, Ucraina, e non solo. Ma chi potrebbe vincere invece l’Eurovision 2025? Al decimo posto della classifica troviamo la Svizzera, quotata a 66.00. Salendo troviamo San Marino e l’Italia (entrambe quotate a 50.00), la Finlandia (33.00), l’Estonia (25.00), Israele (20.00) e la Francia (16.00). Sul gradino più basso del podio, al terzo posto, troviamo i Paesi Bassi, quotati a 9.00. L’Austria si aggiudica invece il secondo posto (4.00). A vincere la kermesse però secondo gli scommettitori potrebbe essere la Svezia, quotata a 1.90.

Naturalmente le cose nelle prossime ore potrebbe cambiare e non resta che attendere la finale di sabato 17 maggio per scoprire cosa accadrà. Ma chi vincerà dunque la kermesse?