In puntata a La Volta Buona Marco Carta ha ricordato il maestro Peppe Vessicchio con parole affettuose e un retroscena risalente ai tempi di Amici. Il cantante ha rivelato che il maestro lo difese quando rischiava l’espulsione. Un gesto che cambiò il suo percorso nel talent di Maria De Filippi, portandolo poi alla vittoria.

Il retroscena svelato da Marco Carta

In questi giorni dedicati al ricordo del maestro Peppe Vessicchio, anche Marco Carta ha voluto condividere un pensiero speciale per il direttore d’orchestra che ha segnato una parte importante della sua carriera.

LEGGI ANCHE: Giorgia ricorda il maestro Peppe Vessicchio a X Factor 2025 (VIDEO)

Ospite de La Volta Buona con Caterina Balivo, Marco Carta ha raccontato un episodio avvenuto durante la sua esperienza ad Amici, quando ancora era un giovane talento nella scuola di Maria De Filippi. La Balivo ha ricordato come il maestro Vessicchio fosse severo ma dotato di grande umanità, qualità che in quel periodo emersero in modo decisivo.

Marco Carta ha spiegato che, diciassette anni fa, il suo rendimento scolastico non era dei migliori e la produzione stava valutando seriamente l’ipotesi di eliminarlo dal programma. In quel momento cruciale intervenne proprio Vessicchio, che prese le sue difese con parole destinate a cambiare il corso della sua storia.

«Disse che non entrava nel merito del profitto scolastico, ma che la mia voce era interessante e particolare», racconta Marco Carta. «Aggiunse che avrebbero dovuto capire bene cosa fare. Quelle parole, dette da lui, fecero la differenza».

Un ricordo sincero quello del cantante, espresso anche sui social dopo la notizia della scomparsa del maestro Vessicchio. Sui social, infatti, Marco Carta ha pubblicato un messaggio affettuoso: «Nei momenti più importanti della mia vita c’è sempre stato chi sapeva ascoltare davvero. Grazie, Maestro. Ti porterò sempre con me».

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X.