L’influencer risponde alle critiche con ironia e fermezza: un video virale che ribalta gli attacchi

 

  La risposta che non ti aspetti: Mercedesz Henger e la forza della normalità

Da quando ha annunciato la gravidanza, tre mesi fa, Mercedesz Henger continua a condividere sui social la sua emozione per l’arrivo del primo figlio con il compagno Alessio Salata. Ma insieme agli auguri, come spesso accade nel mondo digitale, sono arrivati anche commenti fuori luogo, domande imbarazzanti e critiche che sfiorano l’assurdo.
Nel suo ultimo video Instagram, diventato virale in poche ore, l’ex naufraga de L’Isola dei famosi, ha deciso di rispondere a tono, mantenendo però un’ironia che vale più di mille polemiche.

 

 “Le domande più assurde”: quando gli hater smettono di sorprendere

Il filmato si apre con una premessa che dice tutto: “Oggi risponderò alle domande più stupide che mi avete fatto da quando sono incinta”.
La prima riguarda il seno, una domanda che sembra uscita da un manuale di ovvietà:
Mercedesz ironizza, spiegando che sì, si sta ingrandendo – e no, non si è rifatta nulla. È semplicemente il corpo che si prepara all’allattamento.

LEGGI ANCHE: Da Sanremo+ al nuovo programma di Milly Carlucci, tutte le novità Rai dei prossimi mesi

Poi arriva l’altra grande questione: il peso.
“Sì, ho preso cinque chili. Succede quando si è incinte”.
Una frase semplice, che fa crollare ogni pretesto polemico.

 

  Allenarsi col pancione: sì, ma con buon senso

Tra le domande più gettonate non poteva mancare quella sullo sport in gravidanza.
Mercedesz chiarisce subito: muoversi fa bene, basta farlo nel modo corretto e con la guida di un professionista.
Il suo messaggio è diretto: la salute della piccola Aurora è la sua priorità, non certo quella degli hater.

 

 La chiusura perfetta: trasformare l’odio in opportunità

Verso la fine del video, Mercedesz mostra alcuni adorabili vestitini per neonati, ricordando che si tratta di una collaborazione commerciale.
Un modo elegante per dimostrare che sì, anche una risposta agli hater può diventare un’opportunità di lavoro.