
Sanremo 2026, diverse città si candidano per ospitare il Festival
Tutti vogliono il Festival della canzone italiana
In attesa di scoprire se nel 2026 il Festival della canzone italiana si svolgerà Sanremo, in queste ore diverse città si sono candidate per ospitare la kermesse musicale. Ecco cosa sta accadendo.
Le ultime news sul Festival di Sanremo 2026
Mancano ancora svariati mesi alla partenza di Sanremo 2026, tuttavia in queste settimane si sta già molto parlando della prossima edizione della kermesse musicale. A seguito di alcune divergenze con il Comune infatti la Rai starebbe valutando il da farsi. Si è così parlato della possibilità che il Festival della canzone Italiana lasci la riviera ligure per spostarsi in un’altra città. Al momento tuttavia le trattative sono ancora in corso e non è chiaro cosa potrebbe accadere. La speranza, naturalmente, è quella di rivedere la kermesse nella storica location del Teatro Ariston e pare difficile immaginare il Festival altrove.
Ciò che è certo però è che Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della prossima edizione, ha già dato il via ai preparativi e sta già iniziando ad ascoltare i brani candidati. Naturalmente il pubblico si chiede chi ci sarà stavolta tra i Big e senza dubbio le aspettative non verranno deluse. In attesa di saperne di più, nelle ultime ore è accaduto qualcosa che sta già facendo discutere il web.
Stando a quanto fa sapere Il Messaggero, in attesa di scoprire se Sanremo 2026 si terrà effettivamente in riviera e in attesa che le trattative con il Comune giungano al termine, diverse città si stanno candidando per ospitare il Festival della canzone italiana. Oltre Torino, a voler ospitare la kermesse musicale sarebbero Jesolo, Riccione, Messina, Gallipoli, Taranto e tante altre.
Insomma tutti vogliono assicurarsi la manifestazione. Tuttavia a oggi il pubblico spera ancora che le trattative con il Comune ligure si concludano nel migliore dei modi e che la kermesse torni ancora una volta all’Ariston.