A distanza di quattro mesi dalla partenza del Festival di Sanremo 2026, oggi è stato svelato il regolamento ufficiale della prossima edizione. La kermesse musicale si svolgerà dal 24 al 28 febbraio.

Il regolamento di Sanremo 2026

Il prossimo 24 febbraio parte ufficialmente il Festival di Sanremo 2026 e in queste settimane la grande macchina della kermesse musicale si è già messa in movimento. Carlo Conti, che torna nei ruoli di conduttore e direttore artistico, ha infatti iniziato ad ascoltare le canzoni degli aspiranti Big e solo il prossimo dicembre scopriremo da chi si sarà formato il cast della manifestazione. In attesa di saperne di più, oggi è stato svelato il regolamento ufficiale della 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana.

Anche quest’anno saranno 26 i Big in gara. Le Nuove Proposte saranno invece composte da 4 artisti: due provenienti da Area Sanremo e due provenienti da Sanremo Giovani. Tre invece le giurie che esprimeranno le proprie preferenze: Televoto del pubblico, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio, con un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%.

LEGGI ANCHE: Angelina Mango pubblica a sorpresa il suo nuovo album

Ma andiamo ora ad analizzare le cinque serate del Festival di Sanremo 2026. Nel corso del primo appuntamento si esibiranno tutti i 26 Big e a votare sarà la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Durante la seconda serata si esibiranno 13 Big, che verranno votati dal Televoto del pubblico e dalla Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Nel corso della terza serata si esibiranno i restanti 13 Big e a votare saranno nuovamente le due giurie del mercoledì.

Al venerdì (quarta serata) ci saranno le Cover. I Big, che potranno essere affiancati da un artista ospite, re-interpreteranno un brano edito italiano o internazionale e i brani saranno valutati da tutte le tre giurie. Le votazioni non influiranno sul risultato finale del Festival.

Ma cosa accadrà durante la finale?

La finale e il regolamento delle Nuove Proposte

Andiamo a scoprire ora il regolamento della finale di Sanremo 2026. Nel corso della quinta serata ad esibirsi saranno tutti i 26 Big. A votare saranno le tre giurie. Il risultato di questa votazione si sommerà a quello delle precedenti serate (tranne a quello delle Cover) e si arriverà dunque alla classifica finale.

Le prime 5 canzoni classificate si esibiranno nuovamente e ci sarà l’ultima votazione. Il risultato si aggiungerà a quello complessivo e si arriverà alla proclamazione del vincitore.

Ma qual è invece il regolamento delle Nuove Proposte di Sanremo 2026? Scopriamolo. I quattro artisti saranno suddivisi in due coppie e ogni coppia si esibirà in una sfida diretta, che si svolgeranno durante le prime due serate. A votare saranno tutte le giurie.

I due artisti vincitori delle sfide accederanno alla finale della terza serata, durante la quale verrà proclamato il vincitore delle Nuove Proposte.