
Funerali di Pippo Baudo, il commosso omaggio del sindaco di Militello: “Ci hai insegnato a guardare al mondo”
Il sindaco di Militello ha reso omaggio a Pippo Baudo con un toccante discorso durante i funerali
Durante i funerali di Pippo Baudo, il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, ha tenuto un commosso discorso ricordando l’uomo, il professionista e il concittadino che tanto ha dato alla sua terra e allo spettacolo italiano.
Il discorso dei sindaco per Pippo Baudo
Durante i funerali di Pippo Baudo, che si sono svolti nella sua amata Militello in Val di Catania, tra i tanti momenti toccanti, ha spiccato il discorso di Giovanni Burtone, sindaco della cittadina e amico del conduttore.
Le sue parole, piene di emozione e gratitudine, hanno raccontato quanto Pippo Baudo abbia rappresentato non solo per la sua terra, ma anche per l’Italia intera.
«Pippo ci diceva che dobbiamo amare di più e noi per questo ti ringraziamo», ha detto il primo cittadino rivolgendosi idealmente al presentatore. E poi, in un passaggio che ha toccato tutti i presenti, ha aggiunto: «Era un grande italiano. Era uomo del Sud ma senza il cappello in mano».
Burtone ha poi ricordato l’impegno costante di Baudo nel sostenere la sua città natale. «In questi primi 25 anni del terzo millennio, abbiamo raggiunto risultati importanti a Militello. Grazie a Pippo Baudo», ha sottolineato, citandone alcuni.
Tra le righe del suo discorso poi il sindaco ha aggiunto dei consigli dati dal presentatore, come se fosse il suo personale testamento. Nel suo messaggio di cordoglio, il sindaco ha voluto includere la famiglia di Pippo Baudo e tutti coloro che gli sono stati vicini: «Il sentimento sincero dei nostri concittadini va a sua figlia Tiziana, al figlio Alessandro, alla cara e legatissima Dina, a tutti gli amici».
Il sindaco ha infine ricordato il carattere del conduttore: «Pippo non amava il divismo e non voleva retorica. Era un faticatore. Un uomo che studiava giornalmente. Non è diventato solo un grande presentatore, ma un uomo di cultura».
Un discorso molto toccante che ha descritto e ricordato nel migliore dei modi Pippo Baudo.