Caso Genovese: Netflix scoperchia l’incubo
Terrazza Sentimento: la serie Netflix sul caso Genovese, un viaggio senza ritorno sul lato oscuro di Milano, in arrivo sulla…
Terrazza Sentimento: la serie Netflix sul caso Genovese, un viaggio senza ritorno sul lato oscuro di Milano, in arrivo sulla piattaforma il 5 novembre
Sbarca su Netflix “Terrazza sentimento”, la serie che scava nel baratro del caso Genovese. Dimenticate i party esclusivi. Qui si va dritti al cuore, pulsante e marcio, degli abusi perpetrati dall’imprenditore Alberto Genovese, re delle start up e del lusso esagerato, arrestato nel 2020 per aver drogato e violentato una diciottenne nel suo attico milanese. Quella denuncia ha aperto un vaso di Pandora colmo di segreti inconfessabili: droga, festini e violenze estreme.
Il trailer è un pugno nello stomaco. Ma l’indagine di Fremantle Italia, sviluppata e scritta da Alessandro Garramone (con Davide Bandiera e Annalisa Reggi, regia di Nicola Prosatore), non si limita alla cronaca. La vera co-star in scena? Milano. La città che ti promette la luna e poi ti presenta il conto. La metropoli delle big opportunities, dove Genovese era venerato come l’ultimo dei guru, nasconde un’ombra densa, ferocissima, che si squarcia solo sotto le luci al neon dell’inchiesta. Una Milano a doppia faccia che ti seduce e poi, a volte, ti inghiotte.
E poi c’è lei, l’indiscussa e tetra protagonista che dà il titolo all’operazione: Terrazza Sentimento. L’attico blindato, cinque stelle lusso, che da simbolo di successo si è trasformato in sinonimo di incubo. Non solo un set, ma un vero e proprio personaggio tragico, il muto testimone di una cronaca nera dove l’abuso si è insidiosamente normalizzato, diventando, orrore, quasi la regola in quel mondo patinato ed estremo di Genovese.
A cura di Alba Cosentino
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X