Come amare nel XXI secolo? Risponde Angelo Mellone
Un viaggio introspettivo nelle relazioni e nell’amore ai tempi dei social network, guidato dalla voce e dall’esperienza personale del giornalista…
Un viaggio introspettivo nelle relazioni e nell’amore ai tempi dei social network, guidato dalla voce e dall’esperienza personale del giornalista e scrittore Angelo Mellone
Il Direttore del Daytime Rai 1, Angelo Mellone, presta la sua voce a un tema universale in un nuovo progetto. “Ripetizioni d’amore – Come sopravvivere all’amore nel XXI secolo” è il titolo del suo nuovo podcast, una collaborazione con Chora Media. Già disponibile ovunque, questo podcast di Angelo Mellone analizza le dinamiche sentimentali di oggi con uno sguardo lucido e personale.
Un racconto autentico e personale
“Prima di poterlo spiegare, l’amore l’ho sperimentato su me stesso”: è questa la premessa da cui parte Mellone. Il podcast diventa un’esplorazione dell’innamoramento, definito un’energia improvvisa, e dell’amore, che al contrario richiede tempo, costanza e volontà. Si affronta il ruolo ambiguo dei social network, capaci di creare vicinanza ma anche di generare profonde solitudini e incomprensioni.
Il Direttore tra televisione e cultura
Giornalista e scrittore, Angelo Mellone (Taranto, 1973) guida la fascia quotidiana più seguita della televisione italiana. Il suo lavoro in Rai 1 mira a valorizzare storie di umanità e credibilità, una filosofia che applica anche a questo progetto audio, dove riflette sull’amore anche in età matura, vedendolo come una scoperta e non una rassegnazione.
Opere, crediti e disponibilità
“Ripetizioni d’amore” si aggiunge alla poliedrica carriera di Mellone, che spazia dalla letteratura (“Nessuna croce manca” con Baldini + Castoldi, “Fino alla fine” con Mondadori) al teatro (“In fin dei conti – Cronache di una messinscena”, portato in scena tra Roma e Taranto). La produzione è curata da Marco Villa e Ilaria Celeghin, con sound design di Cosma Castellucci e musiche su licenza Machiavelli Music.
Il podcast si può ascoltare sul sito ChoraMedia.com e su tutte le principali piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, Spreaker, Google Podcasts).
A cura di Davide Cannata
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X
Leggi anche: Kim Kardashian: “Ho avuto un aneurisma”, la rivelazione nel trailer di The Kardashians