La figlia di Peppe Vessicchio rompe il silenzio dopo la morte di suo padre: “Sono devastata”
“Sono devastata”, con queste poche parole la figlia di Peppe Vessicchio ricorda il papà
A La volta buona, Alessia ha ricordato il padre Peppe Vessicchio con parole toccanti. “Sono devastata”, ha detto con voce rotta, per poi ringraziare tutti per la vicinanza.
Le parole della figlia di Peppe Vessicchio
La scomparsa improvvisa del maestro Peppe Vessicchio, a soli 69 anni, ha lasciato un vuoto profondo nel mondo della musica e nel cuore di chi lo ha conosciuto. Direttore d’orchestra amatissimo, volto iconico di Sanremo e simbolo di garbo, Vessicchio è stato ricordato con affetto da colleghi, artisti e fan.
Nel corso della puntata di oggi de La volta buona, condotta da Caterina Balivo, è arrivato un momento di grande emozione. Dopo un toccante servizio firmato da Rosanna Cacio, la conduttrice ha condiviso con il pubblico un messaggio esclusivo di Alessia, la figlia del maestro. Ai microfoni di Domenico Marocchi si è lasciata andare ad alcune dichiarazioni per la prima volta dall’accaduto:
“Io sono molto provata – ha raccontato – però ho accettato di dire due parole perché credo sia giusto ringraziare. Lui ci ha insegnato a essere sempre garbati e gentili e non ha mai rifiutato una parola a nessuno. Anche se non sono riuscita ad avere la sua stessa compostezza, è giusto ringraziare a nome della mia famiglia”.
Alessia ha poi ricordato con commozione l’amore che univa lei e suo padre Peppe Vessicchio: “Lui ha scelto di essere mio padre quando io avevo sette anni, e dal primo giorno ha detto ‘mia figlia’. Quando un figlio lo scegli, come ha fatto lui, è per sempre”.
Nel suo racconto, la figlia del maestro non ha nascosto il dolore più profondo: “Non posso dire di essere stata fortunata ad averlo avuto, tutte queste frasi fatte non le riesco a dire. Sono devastata e trovo terribile quello che è successo. Eravamo impreparati, non si muore a 69 anni, quando la sera prima ti dice ‘stai serena che torno a casa’”.
Con voce rotta dall’emozione, Alessia ha concluso: “Vi chiedo scusa e ringrazio tutti coloro che gli hanno voluto bene”.
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X.