La terra delle origini del grande stilita Emanuel Ungaro, ritrova la sua vocazione con la terza edizione della Mediterranean Fashion Week.

La Mediterranean Fashion Week torna in Puglia

Il Salento chiama, la Moda risponde: Mediterranean Fashion Week 2025, un Grido di Stile e Sostenibilità dai Castelli Pugliesi! Un’esplosione di bellezza, innovazione e consapevolezza, la Mediterranean Fashion Week torna con la sua terza, attesissima edizione!

Dal cuore pulsante del Salento, un evento senza precedenti guida in un viaggio emozionante attraverso le gemme storiche di Lecce, Brindisi e Taranto, tra- sformando i loro maestosi castelli in passerelle mozzafiato per un messaggio che risuona in tutto il mondo.

Un viaggio incantato tra storia e avanguardia. Immaginate il fascino millenario del Castello Carlo V di Lecce, la suggestiva imponenza del Castello Svevo di Brindisi e la maestosità del Castello Aragonese di Taranto come scenari di sfilate indimenticabili. La Mediterranean Fashion Week non è solo moda: è un’esperienza sensoriale che fonde l’eleganza contemporanea con la ricchezza di un patrimonio storico senza eguali. Ogni arco, ogni pietra, ogni sala racconterà una storia, tessendo un filo invisibile tra passato, presente e futuro.

Il mondo si incontra nel Salento. Quest’anno, il Salento diventa il crocevia globale della moda. Un territorio fiero di accoglie-re oltre 50 brand selezionati che giungono da ogni angolo del Pianeta: dal vibrante Sud America all’innovativa Asia, passando per l’eccellenza e la tradizione dell’Europa. Designer emergenti e nomi già affermati presentano le loro collezioni, portando un caleidoscopio di stili, tessuti e visioni che riflettono la diversità e la ricchezza culturale del nostro mondo. Un’opportunità unica per scoprire le tendenze di domani e ammirare l’arte sartoriale che valica ogni confine.

Moda, cultura e un urgente appello per il clima. Ma la Mediterranean Fashion Week 2025 non è solo lustrini e passerelle. Quest’edizione si fa portavoce di un messaggio cruciale e urgente: un grido d’allarme per i cambiamenti climatici. Il nostro amato Salento, terra di sole e ulivi secolari, ha subito e continua a subire la devastazione di fenomeni meteorologici estremi e malattie che hanno compromesso la bellezza del suo paesaggio e annientato tesori naturali come i nostri ulivi monumentali.

La moda, con la sua influenza e visibilità globale, ha il dovere di essere motore di cambiamento. Attraverso le sfilate, i dibattiti e le installazioni, mettiamo in luce l’importanza della sostenibilità in ogni fase della filiera produttiva. Parliamo di materiali innovativi, di pratiche etiche e di un approccio più consapevole al consumo, invitando tutti a riflettere sull’impatto delle nostre scelte sul pianeta. È un appello per un futuro in cui l’eleganza non sia solo estetica, ma anche etica e rispetto per la Terra che ci ospita.

Un evento straordinario! La Mediterranean Fashion Week 2025 è più di un evento di moda: è un movimento, un’affermazione di stile, cultura e responsabilità. Il Grande Salento offre un’altra esperienza indimenticabile: celebrare la creatività e dà la possibilità di unirci in un coro per la salvaguardia del nostro prezioso Pianeta. Siete pronti a far parte del cambiamento.

A cura di Luca Fiocca.