
Frittelle di riso Scotti: croccanti, leggere e anti spreco
La gustosa ricetta
Con l’arrivo dell’estate, scopri come dare nuova vita al riso avanzato con una ricetta golosa e sostenibile. Le frittelle di riso carnaroli, uniscono gusto e leggerezza.
Le frittelle di riso
Con l’arrivo della stagione calda, cresce la voglia di piatti leggeri ma irresistibili, e la friggitrice ad aria si conferma l’alleata perfetta per soddisfare ogni desiderio culinario.
Oggi, vi proponiamo una ricetta che non solo appaga il palato, ma ha anche un occhio di riguardo verso l’ambiente, contribuendo a ridurre gli sprechi alimentari. Questo piatto è un tributo alla freschezza della stagione e al rispetto per gli ingredienti che abbiamo a disposizione. È una ricetta che dà nuova vita al riso avanzato, trasformandolo in una golosa e croccante preparazione.
Stiamo parlando delle frittelle di riso Carnaroli, un vero concentrato di leggerezza e cremosità. Il Carnaroli di Riso Scotti, grazie alla sua lavorazione lenta e delicata, è perfetto per ottenere un cuore morbido che si sposa alla perfezione con ogni tipo di condimento. Facili da preparare, ma straordinariamente buone da gustare, queste frittelle sono la scelta ideale per chi vuole conciliare bontà e sostenibilità in un solo piatto.
Un assaggio e vi conquisteranno! Questa ed altre gustose ricette nel- la sezione Cucina Creativa® del sito www.risoscotti.biz.
Frittelle filanti di riso Carnaroli
Una ricetta di Valentina Cutaia, @friggitrice_ad_aria, per la Cucina Creativa® di Riso Scotti.
INGREDIENTI
160 g Riso Carnaroli Scotti;
1/2 cipolla; 1 litro brodo vegetale;
1 bustina zafferano; 40 g formaggio grattugiato; Burro q.b.; Sale q.b.;
Per le frittelle (6 pezzi):
1 uovo;
30 g formaggio grattugiato; 120 g provola; Pangrattato q.b.; Olio EVO spray q.b.; Sale, pepe q.b.
Soffriggere la cipolla con il burro, aggiungere il Riso Carnaroli e tostarlo qualche minuto. Unire poco alla volta il brodo vegetale precedentemente preparato, e a metà cottura aggiungere lo zafferano sciolto in una piccola parte del brodo.
Continuare la cottura (in tutto circa 20 minuti), spegnere la fiamma e mantecare con burro e formaggio. Far raffreddare completamente, meglio se tutta la notte in frigorifero. Riprendere il riso e aggiungere l’uovo, il formaggio, il sale e il pepe. Mescolare e formare delle sfere con le mani unte, schiacciarle, farcirle al centro con la provola e richiudere con altro riso formando delle frittelle.
Passarle nel pangrattato, aggiungere uno spruzzo di olio e cuocere in friggitrice ad aria a 200°C per circa 15-20 minuti girandole a metà cottura, oppure in forno per circa 20-25 minuti. In alternativa si possono cuocere in padella con un filo di olio, qualche minuto per lato, sino a doratura.