
Allarme in Rai, scoppia il caso degli account fake di alcuni conduttori
Scandalo social in Rai: spuntano profili fake usati da conduttori e dirigenti
Alcuni conduttori, autori e dirigenti Rai userebbero profili fake su Instagram, secondo Dagospia. La fonte sostiene che ci sarebbe una situazione ormai fuori controllo. L’azienda aveva già richiamato tutto il personale sull’uso corretto dei social.
Rai, l’allarme sugli account fake
A Viale Mazzini soffia vento di bufera. A lanciare l’allarme è stato Giuseppe Candela, che su Dagospia, all’interno della rubrica “A Lume di Candela”, ha lasciato cadere una clamorosa e incredibile indiscrezione: alcuni conduttori, autori e perfino dirigenti Rai starebbero utilizzando account fake sui social, in particolare su Instagram.
Secondo quanto riportato da Candela, la faccenda sarebbe ormai fuori controllo:
“La situazione degli account fake usati da conduttori, dirigenti e autori TV sta sfuggendo di mano. Alcuni scivoloni nelle scorse settimane hanno creato parecchio allarmismo dalle parti di Viale Mazzini. Di chi stiamo parlando?”
Un indovinello pungente, che ha già generato un fitto chiacchiericcio in rete, tra coloro che si domandano chi sarebbero i presunti coinvolti. Ma cosa starebbero facendo questi personaggi Rai con i profili falsi? I sospetti farebbero riferimento a dei commenti auto-celebrativi, like strategici e difese “anonime” contro le critiche. Il tutto, però, condotto in modo piuttosto maldestro, con qualche svista di troppo.
Il caso arriva a pochi giorni da una nota ufficiale diffusa dalla Rai, in cui si richiamava il personale — conduttori inclusi — a un uso responsabile e corretto dei social media, ricordando che in caso contrario non mancheranno sanzioni disciplinari per violazioni al codice etico.
Nel frattempo, la domanda resta: chi c’è dietro questi profili fake? Nessun nome è ancora emerso, ma la tensione negli uffici Rai sembrerebbe piuttosto evidente. E chissà che nelle prossime settimane non vengano fuori altri dettagli. Per il momento è prematuro fare ipotesi e, di conseguenza, non ci resta che attendere se la questione verrà o meno a galla anche da parte dell’azienda stessa. Novella2000.it in ogni caso resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento o rettifica.