Questo pomeriggio ad Amici 25 il ballerino Alessio Di Ponzio ha avuto la possibilità di poter affrontare la sua sfida. Sarà riuscito a mantenere il suo posto nella scuola? Ecco cosa è emerso durante il daytime di oggi pomeriggio.

Com’è andata la sfida di Alessio ad Amici 25

Mancano due giorni al pomeridiano di domenica di Amici 25 (QUI LE ANTICIPAZIONI) ma le lezioni così come compiti, incontri e sfide per gli allievi non sembrano mancare. Questa settimana dopo la sfida di Michelle, particolarmente movimentata e che ha sollevato una serie di polemiche, è arrivata anche quella per Alessio.

L’allievo, tornato quest’anno ad Amici 25 dopo l’infortunio che nella precedente edizione l’ha costretto a lasciare la scuola a malincuore. Nonostante ciò ha avuto modo di ritornare, ma ha subito dovuto affrontare una sfida. Durante la puntata del daytime di oggi, Alessio si è presentato in studio e ha potuto incontrare la sua sfidante. Si tratta di una ballerina di nome Sabrina.

A giudicare la sfida tra i due è stato il coreografo, Ricky Benetazzo. A partire per primo è stato Alessio, che ha poi lasciato spazio alla sua avversaria, Sabrina. È bastato questo per portare subito a un responso. Il giudice esterno non ha avuto alcun dubbio e ha sancito che il meritevole di restare ad Amici 25 è senza dubbio Alessio, sebbene abbia riconosciuto delle belle qualità anche in Sabrina.

Ovviamente Ricky Benetazzo ha dato anche una motivazione ben precisa, spiegando il perché ha preferito Alessio:

“Intanto complimenti a entrambi. Alessio hai una presenza scenica e un’energia esplosiva. Una grande padronanza del tuo corpo e balli ampio. Quindi è bellissimo da vedere quello che fai. Diciamo che a livello di performance hai dimostrato la tua qualità al 100%.

Anche tu Sabrina con un aspetto tecnico diverso e con una grandissima padronanza del tuo movimento, quindi complimenti per questo invidiabile. Stando a quanto visto per me la sfida oggi la vince Alessio”.

Quindi per fortuna Alessio può proseguire il suo percorso nella scuola di Amici 25.