Ad Amici 25 cambia il regolamento: non sarà solo la classifica a decidere chi va in sfida, ma anche i compagni di classe, tramite votazioni segrete. Introdotte le “caselle gialle” per penultimo e terzultimo posto.

Amici 25, come funziona la sfida

La nuova edizione di Amici 25 è appena iniziata e ha già introdotto una novità importante: il regolamento è cambiato e, con esso, anche il modo in cui si finisce in sfida.

Durante la seconda registrazione in onda domenica 5 ottobre (LE ANTICIPAZIONI QUI) è stato spiegato tutto per la prima volta e gli allievi della scuola saranno direttamente coinvolti e chiamati a votare in segreto i compagni da mandare a rischio eliminazione.

Fino allo scorso anno, chi arrivava ultimo nella gara di canto o ballo era automaticamente mandato in sfida. Tutti gli altri mantenevano il proprio banco. Ora, però, le classifiche si fanno più complesse e questo provoca dunque nuovi scenari e dinamiche ad Amici 25.

La novità delle nomination segrete

Come riportato dagli spoiler di SuperGuida TV e Amici News, il nuovo meccanismo prevede due classifiche settimanali – una per canto, una per ballo – e introduce le “caselle gialle”: queste indicano il penultimo e terzultimo posto. Se l’ultimo in classifica va comunque in sfida, gli altri due possono finirci solo se nominati dai compagni, che esprimono il proprio voto tramite bigliettino segreto. Una novità che strizza l’occhio ai reality show.

“Ogni allievo della scuola di Maria De Filippi può esprimere il suo voto in segreto, attraverso un bigliettino”, si legge nell’anticipazione.

La puntata ha già generato tensione. La cantante Penelope si è rifiutata di votare. Per coerenza i due allievi – Michele e Flavia – hanno deciso di andare entrambi in sfida. I 5 allievi coinvolti sono: Michele, Frasa, Flavia, Anna e Matilde. Frasa e Matilde sono finiti ultimi nelle rispettive classifiche; Anna è stata votata dagli altri ballerini, mentre Michele e Flavia sono andati volontariamente.

Un cambiamento ad Amici 25 che promette di accendere discussioni tra i ragazzi e creare nuovi equilibri. I fan del talent, intanto, sono divisi: c’è chi approva l’idea delle nomination e chi teme tensioni troppo forti tra i concorrenti.