
Damiano David, fan truffata dal finto leader dei Maneskin
Ecco quello che è accaduto
Ha dell’incredibile la storia di una segretaria francese 45enne, che è stata truffata dal finto Damiano David. Alla donna, che ha creduto di parlare col cantante, sono stati estorti 15mila euro.
Fan di Damiano David truffata per 15mila euro
In queste ore il nome dei Damiano David è tornato al centro dell’attenzione mediatica. Una fan è infatti finita nel mirino di un truffatore che si è finto il leader dei Maneskin e le ha estorto 15mila euro. Ma andiamo con ordine e vediamo tutto quello che è accaduto. A raccontare questa incredibile storia è il quotidiano Le Parisien, che fa sapere che una segretaria francese 45enne è caduta in una trappola online. I fatti risalgono allo scorso aprile, quando Amy (nome di fantasia) si è messa alla ricerca di un biglietto per il concerto dell’artista su Facebook.
A un tratto la donna è stata contattata da un utente che si è spacciato per David e che ben presto ha conquistato la sua fiducia. A quel punto la conversazione si è spostata su Telegram. Quando poi qualche giorno dopo Amy è stata contattata su WhatsApp da una finta collaboratrice di Damiano ha continuato a credere di parlare con il cantante. Alla donna sono stati promessi biglietti, pass, incontri privati e addirittura una serata esclusiva in un castello con tanto di sessione di registrazione in studio dietro pagamento di 3000 euro.
LEGGI ANCHE: Stefano De Martino e Caroline paparazzati insieme da un ginecologo
Alla fan di Damiano David sono stati così estorti 15mila euro nel giro di tre mesi. A far aprire gli occhi alla donna è stata sua sorella, che l’ha spinta a sporgere denuncia. A oggi non è chiaro se la vittima riuscirà a rientrare in possesso dei suoi soldi, tuttavia al quotidiano ha dichiarato: “Mi vergogno terribilmente. Mi sento una stupida“. Ma non solo.
Amy ha anche lanciato un appello a Damiano, con la speranza che possa prendere “coscienza un giorno di questo fenomeno e si impegni pubblicamente per mettere in guardia i suoi fan”.