Un viaggio tra memorie toscane, tradizioni perdute e passioni travolgenti che legano il passato millenario dei della Gherardesca alle vicende sentimentali di Gaddo, fino alla sua storia con Sarah Ferguson
Gaddo della Gherardesca sarà tra poco in libreria con un libro, Al tempo di una volta. Tracce di una vita. Vi racconterà di una famiglia millenaria come la sua, dal famoso Conte Ugolino della Gherardesca cantato da Dante nella Divina Commedia — no, dico, nella Divina Commedia — fino a oggi.
Recita la presentazione: «Nel cuore della Toscana, dove il profumo della terra e l’eco della storia si mescolano, Gaddo della Gherardesca racconta, con passione e introspezione, la sua vita segnata da un’eredità nobile e da un legame profondo con il Castello di Castagneto Carducci. Un viaggio attraverso i ricordi della sua infanzia trascorsa tra Firenze e le colline toscane, un’epoca lontana in cui la famiglia della Gherardesca viveva secondo tradizioni che oggi sembrano perdute.
Con un linguaggio che sa di antico e al contempo affonda le radici nel dinamismo del presente, l’autore alterna introspezione e ironia, esplorando e condividendo la propria esistenza, vissuta intensamente grazie — e nonostante — un cognome importante. Il racconto è non solo un omaggio alle persone che ha incontrato lungo il cammino e alle occasioni che la vita gli ha offerto, ma anche un’intima riflessione di tutto ciò che il Castello di Castagneto racchiude tra le sue mura. L’autore rivive le tradizioni familiari, i valori tramandati di generazione in generazione e il senso di comunità che aleggiava attorno a questa storica residenza».
Chissà se l’autore racconta anche di quando scrivevo di lui durante la sua più che passionale storia d’amore, sesso e passione, con Sarah Ferguson, da poco liberatasi dal fardello del figlio della regina Elisabetta, Andrea?