È morto Mauro Di Francesco: addio a “Maurino”, simbolo della commedia italiana anni ’80
All’età di 74 anni è morto Mauro Di Francesco, Maurino
Mauro Di Francesco, detto “Maurino”, volto iconico della commedia italiana anni ’80, è morto a 74 anni a Roma. Amico tra i tanti di Jerry Calà e Diego Abatantuono, fu protagonista di film cult come I fichissimi e Attila flagello di Dio.
Morto Mauro Di Francesco, noto Maurino
Triste notizia per il mondo del cinema e dello spettacolo. È morto a 74 anni Mauro Di Francesco, per tutti “Maurino”, attore e cabarettista simbolo della commedia italiana degli anni Ottanta. Si è spento nella notte a Roma, dove era ricoverato da circa un mese per complicazioni di salute.
Dieci anni fa aveva affrontato con coraggio un trapianto di fegato che gli aveva salvato la vita, ma negli ultimi tempi le sue condizioni erano peggiorate.
Nato a Milano il 17 maggio 1951, Mauro Di Francesco aveva il teatro nel sangue: il padre era organizzatore di compagnie teatrali e amico di Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, la madre sarta di scena. Esordì a soli 5 anni accanto al Mago Zurlì, poi entrò giovanissimo nella compagnia di Giorgio Strehler e, a 17 anni, recitò nello sceneggiato La freccia nera.
Negli anni ’80 la sua comicità intelligente e genuina lo rese un volto amatissimo del cinema italiano. Lavorò spesso con Carlo Vanzina in film cult come I fichissimi, Il ras del quartiere e Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me.
Indimenticabile anche il ruolo di Mauro Di Francesco in Attila, flagello di Dio accanto all’amico di sempre Diego Abatantuono, con cui condivideva un legame umano e artistico profondo.
Fu proprio lui, infatti, a spingere Diego – allora elettricista dei Gatti di Vicolo Miracoli – a salire sul palco. Da lì nacque una delle coppie più iconiche della comicità milanese.
Tra i film più noti di Mauro Di Francesco anche Sapore di mare 2 – Un anno dopo e Ferragosto OK. L’ultimo lavoro lo vide accanto a Jerry Calà in Odissea nell’ospizio. Proprio Calà, in un commovente messaggio sui social, ha scritto:
“Ciao Maurino… Quante risate, quante scene insieme, quanta vita condivisa. Te ne vai in silenzio, ma lasci un affetto che non si spegnerà mai. Buon viaggio amico mio.”
Mauro Di Francesco lascia un figlio, Daniel, nato dal legame con l’attrice francese Pascale Reynaud. Con la sua ironia gentile e la sua autenticità, Maurino resta per sempre una delle facce più amate della commedia italiana.
Novella2000.it si stringe ai suoi cari per questa perdita.