
Elena Guarnieri, il discorso in diretta sulla violazione della privacy del forum osceno: “Non basta denunciare”
Cosa ha detto la giornalista Elena Guarnieri
Durante il TG5 delle 20:00 la giornalista Elena Guarnieri ha riflettuto sul caso del forum sulle violazioni della privacy delle donne. Ha tenuto un discorso da applausi diventato virale sui social.
Il discorso di Elena Guarnieri
Il caso del forum Phica.net continua a scuotere l’opinione pubblica. Sta portando alla luce le violazioni della privacy e i commenti sessisti rivolti alle donne (molte di loro anche conosciute). Dopo la chiusura del sito, dove per anni sono state diffuse immagini di donne senza il loro consenso, molte voci si sono alzate per chiedere giustizia e protezione per le vittime. Tra queste, spicca quella della giornalista del TG5, Elena Guarnieri, che durante l’edizione serale del telegiornale ha espresso una riflessione profonda sull’accaduto.
Elena Guarnieri ha sollevato questioni delicate legate alla responsabilità di chi pubblica contenuti osceni e sessisti, sottolineando l’importanza di pensare alle conseguenze di tali atti. “Ci viene da chiedere se chi pubblica certe foto oscene, certi commenti a dir poco volgari e sessisti, pensa al fatto che quella roba possa finire nella mani di un figlio, magari di un adolescente”, ha detto. La giornalista ha poi posto l’accento sulla triste realtà che spesso siano proprio fidanzati e mariti a esporre il corpo delle proprie compagne. E lo facciano senza il loro consenso, dando così a violenza verbale e fisica di manifestarsi più rapidamente.
Per chi se lo fosse perso (pls non lo buttate giù) Lectio Magistralis by #tg5 #phica pic.twitter.com/ysTzEXXS1B
— Davide (@DavidePi8) August 29, 2025
Il suo discorso ha trovato riscontro in molti altri professionisti e donne dello spettacolo, che hanno chiesto una maggiore tutela e una denuncia forte contro queste violazioni. Elena Guarnieri ha anche condiviso un’esperienza personale sui social, raccontando di commenti inappropriati che le sono stati rivolti nel corso della sua carriera, tra cui insulti e frasi sessiste.
“La responsabilità non è solo degli autori di siti osceni”, ha continuato Elena Guarnieri, “ma di una cultura che deve essere cambiata”. Il suo intervento ha suscitato una riflessione sui diritti delle donne, sulla violenza verbale online e sulla necessità di educazione per prevenire simili abusi. Il filmato è diventato virale, trovando d’accordo tutti.