News | Roberto Alessi | Spettacolo
Il nuovo re dei varietà che ha conquistato la Rai
Da giudice a Tale e Quale Show al futuro conduttore di Tali e Quali, passando per il successo di Freeze…
Da giudice a Tale e Quale Show al futuro conduttore di Tali e Quali, passando per il successo di Freeze e le voci su Sanremo: ecco come Nicola Savino sta diventando l’uomo simbolo della Rai del futuro.
La scalata in Rai di Nicola Savino continua: oggi è giudice a Tale e Quale Show
Il conduttore stasera affianca Panariello, Marcuzzi e Malgioglio ma la sua non è un’ospitata come le altre..
Una serata che sa di prova generale. Nicola Savino stasera varca la porta di Tale e Quale Show da quarto giudice, sedendosi accanto a Giorgio Panariello, Alessia Marcuzzi e Cristiano Malgioglio. Ma non è una semplice incursione: è l’antipasto di quello che lo aspetta nei prossimi mesi, quando prenderà le redini di Tali e Quali, lo spin-off dello show di Carlo Conti. Nel 2026 lo condurrà proprio lui, su Rai 1 in prima serata. Sempre di venerdì.
Da Tale e Quale Show a Tali e Quali
Un passaggio di testimone, quello di Carlo Conti, che profuma di strategia… “Prima ti faccio respirare l’aria del programma e poi ti consegno le chiavi” deve aver pensato Conti, che di Tali e Quali è stato l’anima fin dalla sua nascita nel 2019. E nel 2026 rimarrà in gioco, ma con un ruolo diverso, trasformandosi da conduttore a giurato. E Savino? Lui sale in cattedra, pronto a gestire il varietà che celebra i talenti imitativi della gente comune.
Il successo di Freeze
Per raccontare la scalata di Nicola Savino in Rai è necessario fare un passo indietro. A luglio alla presentazione dei palinsesti a Napoli è arrivato con Rocio Munoz Morales, annunciando Freeze. Insomma, il ritorno di Nicola Savino nella tv pubblica non è partito certo in sordina. Freeze, il game show di Rai 2, ha conquistato il pubblico per il ritmo e la leggerezza, oltre a quella spontaneità che solo Savino sa tirare fuori. Il gioco ha funzionato, l’accoppiata pure. E così il conduttore si è ritagliato uno spazio importante oltre a rendere sempre più spendibile il suo nome per le prime serate. E magari le seconde…
Savino al Dopofestival?
C’è una parola pronunciata da Nicola Savino quasi di sfuggita lo scorso settembre, che adesso risuona come una profezia: “Magari”. Quando era stato interrogato su un possibile coinvolgimento al Festival di Sanremo lui, dopo aver abbandonato ogni ironia, aveva lasciato la porta aperta. Nessuna promessa, solo un desiderio sussurrato. Ma nella macchina televisiva, un “magari” pronunciato al momento giusto può diventare un contratto. E infatti, oggi il nome di Nicola Savino è quello che circola di più per il Dopofestival. Le voci si rincorrono e lui macina ore di tv, dimostrando di saper stare sul palco con quella disinvoltura che non si improvvisa da un giorno all’altro.
Nicola asso pigliattuto
Da Freeze a Tale e Quali, passando per l’ospitata strategica di stasera, la strada per Sanremo ora per Nicola sembra più corta. E mentre tutti parlano della crisi degli ascolti di Stefano De Martino che cerca pubblico per Affari Tuoi, sono in pochi a fare caso che è lui il nuovo asso pigliatutto della Rai, il signor Savino.
Un giudice per una sera (ma con un progetto)
LEGGI ANCHE: Sanremo 2026, Nicola Savino alla conduzione del DopoFestival
Margherita Fiori