
Incontro decisivo tra Rai e Comune di Sanremo per il Festival, cosa succederà in caso di mancato accordo
Rai e Comune di Sanremo si preparano a un incontro decisivo per il Festival
Il 2 settembre si terrà un incontro cruciale tra Rai e Comune di Sanremo per definire il futuro del Festival. Se non si troverà un accordo, ecco quali sono le divergenze da sciogliere e le alternative pensate dall’azienda.
L’incontro tra Rai e Sanremo per il futuro del Festival
Il futuro del Festival di Sanremo è in bilico. Il 2 settembre 2025 si terrà l’incontro decisivo tra la Rai e il Comune di Sanremo per discutere gli ultimi dettagli sull’organizzazione della kermesse canora più famosa d’Italia. L’accordo, tuttavia, non sembra così vicino, e se non si giungerà a una soluzione, la Rai è pronta a prendere una decisione drastica: trasferire il Festival altrove.
LEGGI ANCHE: A Il Collegio 9 tra i docenti potrebbe essere introdotta la figura della ginecologa
Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, le divergenze economiche tra le due parti sembrano essere state in gran parte risolte. Tuttavia, persiste ancora un ostacolo importante legato alla titolarità del marchio e del format del Festival di Sanremo, questioni che potrebbero compromettere l’accordo finale. Semmai non si dovesse arrivare a un “sì”, le alternative sono già pronte: Napoli e Torino sono considerate le principali opzioni per ospitare la manifestazione. La Rai non ha intenzione di aspettare oltre, e l’organizzazione di un evento di tale portata richiede tempistiche precise e decisioni rapide.
Il Festival di Sanremo ha una lunga tradizione legata alla città ligure, ma quest’anno sembra che le trattative siano più complicate. La Rai potrebbe scegliere di spostare l’evento in una delle città citate, se il Comune non dovesse trovare un accordo soddisfacente con l’emittente. Le difficoltà burocratiche e economiche non sembrano mancare quindi e servirà molta pazienza, ma il tempo stringe.
Come già spiegato in precedenza, l’incontro del 2 settembre si preannuncia quindi di sicuro decisivo per poter finalmente trovare una soluzione che garantisca il proseguimento della tradizione del Festival di Sanremo nella Città dei fiori.