Stalking, Basciano in tribunale: cosa succede ora
L’ex concorrente del GF Vip e Dj, si presenta davanti al PM per difendersi dalle pesanti accuse di atti persecutori…
L’ex concorrente del GF Vip e Dj, si presenta davanti al PM per difendersi dalle pesanti accuse di atti persecutori e morosità verso l’ex compagna Sophie Codegoni
La mattinata di martedì 5 novembre ha visto Alessandro Basciano protagonista a Palazzo di Giustizia a Milano. Il DJ e personaggio televisivo, sotto accusa per presunto stalking nei confronti dell’ex compagna Sophie Codegoni, è stato interrogato, su sua specifica richiesta, dal Pubblico Ministero Antonio Pansa. L’iniziativa, avanzata tramite il suo legale, arriva in una fase cruciale, dopo la chiusura delle indagini preliminari che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio.
Non solo stalking: le contestazioni dell’accusa
Le contestazioni nei confronti del trentaseienne sono duplici: si parla di atti persecutori e del mancato versamento di quanto stabilito dal giudice civile per il mantenimento dell’ex compagna. Per quanto riguarda la prima accusa, il periodo contestato è tra luglio 2023 e novembre 2024, un arco temporale in cui Basciano avrebbe tenuto “condotte reiterate” di minaccia e molestia tali da generare in Codegoni un “grave stato di ansia e paura” e un “fondato timore per la propria incolumità“.
Il Quadro cautelare: divieto di avvicinamento con braccialetto
Attualmente, l’ex gieffino, che era stato brevemente arrestato e poi scarcerato a novembre 2024, è sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, con l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico. Le presunte condotte ossessive – che includerebbero insulti gravi, pedinamenti e minacce, anche di morte – avrebbero costretto la modella ventiquattrenne a “cambiare le proprie abitudini di vita“, evitandole di uscire da sola.
Chat agli atti: le prove raccolte dall’accusa
L’inchiesta si basa sulla denuncia presentata da Sophie Codegoni, conosciuta nel 2021 durante il Grande Fratello Vip, e confermata dalle sue successive audizioni. Il fascicolo include elementi probatori significativi, tra cui le conversazioni intercorse tra i due.
La linea difensiva: Basciano si dichiara innocente
Basciano ha sempre negato ogni addebito, sostenendo in precedenza: “Atti persecutori non ci sono stati prima e non ci saranno neanche dopo”. Dopo la sua audizione in Procura, si attendono ora le decisioni del PM e gli ulteriori sviluppi del caso.
A cura di Alba Cosentino
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X