L’ex concorrente del primo Grande Fratello, Lorenzo Battistello, ha fatto una critica a Mediaset per aver relegato il documentario “GF – L’Inizio” su Infinity, anziché su Canale 5 come sarebbe dovuto essere. “Troppa verità per la TV di oggi. Era meglio tenerlo in cantina”, ha detto nel suo sfogo.

La frecciatina dell’ex del Grande Fratello Lorenzo Battistello

Lorenzo Battistello, storico volto della prima edizione del Grande Fratello, è tornato a far parlare di sé. Questa volta però non per ricordare il suo percorso nel programma ma per sferrare una vera e propria frecciatina a Mediaset, accusata di non aver dato il giusto spazio a un progetto che avrebbe potuto raccontare il reality nella sua forma più autentica.

LEGGI ANCHE: Gli autori mettono alle strette i concorrenti del GF: “Conseguenze pesanti in arrivo”

Nello specifico Lorenzo Battistello fa riferimento al documentario “Grande Fratello – L’Inizio“, prodotto per accompagnare l’avvio della nuova edizione del reality condotta da Simona Ventura. Inizialmente infatti era pensato per andare in onda su Canale 5, poi però è stato caricato solo su Mediaset Infinity.

Una scelta che non è andata giù a Lorenzo Battistello, che ha condiviso un lungo sfogo su Instagram: “Mediaset ha fatto una cosa geniale: ha fatto produrre uno dei documentari più belli sulla propria storia ‘Grande Fratello – L’inizio’ e poi l’ha ‘nascosto’ su Infinity, così nessuno lo vede.”

Ma il punto centrale della polemica resta il trattamento riservato al documentario del Grande Fratello, che secondo Lorenzo Battistello conteneva “troppa verità” per la televisione attuale:

“Forse perché racconta quando il reality era davvero reality. Gente vera, emozioni vere, niente social, niente strategie da influencer. Troppa verità per i tempi di oggi. Meglio tenerlo in cantina, che ricordare che venticinque anni fa la TV era più sincera di oggi.”

Il post si è concluso con una frase piuttosto diretta e senza troppi giri di parole: “Alla fine, il titolo è perfetto: ‘L’inizio’… sì, l’inizio della fine.” La critica sollevata da Lorenzo Battistello riaccende il dibattito quanto sia cambiato il Grande Fratello negli anni così come la TV in generale e quella spontaneità che sembra solo un lontano ricordo oggi.